Quantcast
Channel: Il Giornale - Cultura
Browsing all 12095 articles
Browse latest View live

Carcere Pozzuoli: detenute attrici per un giorno

Esiste una forma di gioia, dietro le sbarre? Nella casa circondariale di Pozzuoli (Na), le recluse rispondono portando in carcere... il teatro. Servizio a cura di Mp News - Simonetta Caminiti, Alfredo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Da Manuzio agli ebook la rivoluzione continua

Aldo Manuzio e gli smanettoni della Silicon Valley si troverebbero senz'altro simpatici. Avrebbero infatti molto di cui discutere. La passione per la tecnologia, innanzi tutto. Il geniale editore...

View Article


Una festa pop ma senza sorprese

A lla festa RCS per il compleanno del Piccolo Principe e Grom da Eataly che, complice il diluvio che ha invogliato tutti a restare nei pressi del Lingotto, è diventata sabato sera un parterre de roi -...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I profeti dell'Apocalisse sedotti dal nichilismo

Stiamo confondendo la nostra vecchiaia con la fine dei tempi? Ovvero sta finendo il nostro tempo e pensiamo - figli di un'epoca egocentrica - che finisca il Tempo e arrivi l'Apocalisse? Ho avuto questo...

View Article

Sebald alla riscoperta del proprio spartito segreto

Ognuno ha una musica dentro: da dove venga, all'improvviso, e perché in certi attimi risuoni nella mente, non è dato sapere. Non è così per W.G. Sebald (1944-2001), che in Moments musicaux (Adelphi,...

View Article


Album «Limonov» di Carrère diventa un film

Sarà Saverio Costanzo il regista di un film internazionale dal titolo «Limonov», ispirato al romanzo biografico di Emmanuel Carrère (pubblicato da Adelphi) sul geniale scrittore ucraino. Le riprese...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il "Solone del libro" chiacchiere, noia e i soliti noti

Confesso: anch'io un anno, non ricordo quale, sono stato al Salone del libro di Torino. Tanti volumi, pochi acquirenti, chiacchiere vuote. Da allora non è cambiato niente, se non in peggio: i soliti...

View Article

Il Premio Strega batte cassa e chiede a Roma soldi (pubblici)

Il Premio Strega bussa a denari con il Campidoglio alla vigilia delle elezioni. A sollevare il caso, ieri, è stato il presidente della «Fondazione Bellonci», Tullio De Mauro, spiegando di essere ancora...

View Article


Album Stephen King frena sugli e-book: per ora nuovo libro solo cartaceo

Stephen King, uno dei pionieri dell'e-book, sembra cominciare ad avere dubbi sul libro elettronico. L'ultimo lavoro dello scrittore, per ora uscirà solo nella tradizionale versione cartacea. King dice...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dal rigattiere di parole: "Mazzapicchio"

E’ un grosso martello in legno usato per picchiare i cerchi (cioè per cerchiare) le botti, ma è anche un martello in ferro con cui in passato si ammazzavano le bestie al macello (“col quale i macellari...

View Article

La magia degli scatti di Daniel Cheong

Si chiama Daniel Cheong e le sue foto sono spettacolari. Nel suo profilo Facebook scrive "With my photos I don't pretend to show reality, but more an idealized vision of it" (Con le mie foto non voglio...

View Article

Gli incontri Studiosi all'arrembaggio

Quest'anno il festival «èStoria» di Gorizia si dedica a uno dei temi “sotterranei” più affascinanti dell'evoluzione della civiltà umana. I così detti “banditi”. Etimologicamente la parola viene dal...

View Article

A GORIZIA Spartaco e Pancho Villa Il festival «èStoria» racconta tutti i reietti

Sono i banditi i protagonisti della IX edizione di èStoria, Festival internazionale della storia, a Gorizia da venerdì 24 a domenica 26 maggio 2013. Dopo aver trattato nelle scorse edizioni temi come...

View Article


Canfora, il vero marxista che mette «ko» la sinistra

La lettura dell'Intervista sul potere rilasciata da Luciano Canfora ad Antonio Carioti (Laterza) genera ammirazione nei confronti di un antichista la cui cultura spazia dalla polis alle rivoluzioni...

View Article

I SAGGIChi governa, chi è governato e chi dissente

La parola «potere», sovrautilizzata nella comunicazione di tutti i giorni, è una delle più difficili da capire. Il saggio «Potere. La dimensione politica dell'azione umana» di Lorenzo Infantino...

View Article


Album Monete del X secolo riscrivono la «scoperta» dell'Australia

Cinque monete di rame ritrovati nel nord dell'Australia potrebbero riscrivere la storia del continente: risalirebbero infatti al X secolo d.C., 600 anni prima della scoperta dell'Australia. Le monete...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ecco la pirateria di oggi: tra boss della droga e pescatori col machete

La pirateria odierna è semplice come quella antica, a differenza di quella del XIV-XVIII secolo (dal Basso Medioevo all'inizio dell'epoca moderna), complicata invece dal fenomeno della «guerra di...

View Article


Nella società-spettacolo vince il pensiero light

Una scarica di cazzotti nel ventre del mondo intellettuale. La civiltà dello spettacolo (Einaudi) del Premio Nobel per la letteratura Mario Vargas Llosa è una raccolta di saggi durissima. La tesi è...

View Article

Il coro «politicamente corretto» è un solo piagnisteo ipocrita

Critico contro i barbari, paladino dell'antimoderno, shockato dal nuovo e rassicurato dal passato, Robert Hughes si intristiva a guardare negli occhi il proprio tempo, e ha preferiva girare lo sguardo...

View Article

Contro la cultura dei saltimbanchi

È appena uscito La civiltà dello spettacolo (Einaudi, pagg. 184, euro 17) di Mario Vargas Llosa, un durissimo pamphlet che cola a picco la cultura dei nostri giorni, sacrificata in nome del puro...

View Article
Browsing all 12095 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>