L'universo in bianco e nero nei ritratti di D'Aria
Volti assorti e pensosi di personaggi del mondo dell'arte. Una carrellata di scatti d'autore quelli di Giorgio D'Aria, nuovo talento della fotografia italiana che ha esposto nei giorni scorsi nelle...
View ArticleTra i segreti di Freya Stark viaggiatrice senza snobismo
La casa di Freya Stark, ad Asolo, è nel centro cittadino. Si chiama Villa Freya e, con un po' di pazienza, è visitabile. Tramontata l'idea di farne un museo, venduta in un'asta pubblica e finita cinque...
View ArticleGli artisti tedeschi della Biennale cancellano il nome della loro patria
Una bandiera greca, con questa scritta in carattere “greco”, ma i soldi sono quelli che la ricca Germania prenderà dai poveri abitanti del Peloponnesobiennale di veneziagermaniaGreciaCarlo FranzaUrl...
View ArticleElio Fiorucci, una vita spesa a servizio della moda
Fonte foto: Fotogramma e AnsaÈ morto Elio Fiorucci, una vita spesa a servizio della moda 1Sezione: CulturaTag: fioruccimorteAveva da poco compiuto 80 anni. Nelle foto il suo ricordo.
View ArticleModa, è morto Elio Fiorucci
La moda perde un’altro dei suoi grandi protagonisti: è morto a Milano Elio Fiorucci. A trovarlo, questa mattina, nella sua casa in corso Vittorio Veneto sono stati i soccorritori, intervenuti in...
View ArticleLa Rattaro si prende il «Bancarella» all'ultima scheda
nostro inviato a Pontremoli (MS)Scrittori, lettori, «leggenti», editori e vecchi bancarellai, che oggi si chiamano librai, ramo «indipendenti»: c'erano tutti domenica sera nella piazzetta di...
View ArticleIndagine (letteraria) sulla morte di Pavese
L'invasione è il primo libro pubblicato, nel 1967, da Ricardo Piglia, da molti considerato il maggiore scrittore argentino vivente, e ora per la prima volta tradotto in italiano da Enrico Leon per le...
View ArticleL'Italia fortezza islamica Ma la rivolta è nell'aria
Come ha giustamente scritto Massimiliano Parente commentando i romanzi del Premio Strega, gli autori italiani che vanno per la maggiore, soprattutto i trenta-quarantenni rampanti, non osano affrontare...
View ArticleL'onanismo artistico di chi cerca lo scandalo con la patta aperta
A l lupo, al lupo! Ieri i giornalisti del rione Italia si sono scoperti come tanti piccoli Cappuccetto Rosso, con il quotidiano sotto il braccio e la merenda nello zaino. La parte del lupo l'ha fatta...
View ArticleAddio a Elio, lo stilista-poeta: un visionario dall'anima pop
Amava le pesche e i fichi. Gli ricordavano i colori e i profumi della campagna di infanzia. Elio Fiorucci ha scelto di andarsene quando colori e profumi di quelle frutta riempiono questi giorni aspri...
View ArticleStoria, scoperte in Sicilia le tracce genetiche dei coloni grechi di Eubea
Per la prima volta un gruppo di antropologi e archeologi delle Università di Pisa e di Oxford ha identificato i segnali genetici derivanti dalla colonizzazione greca del Sud Italia e della Sicilia...
View Article"Il Testamento", un thiriller per l'estate
"Il testamento" di Roberto Rizzo, edito dalla Kimerik, è un romanzo dalla trama originale che cattura il lettore e lo stupisce dall'inizio alla fine.Cesare e Luca sono due gemelli che da tempo vivono...
View ArticleLa vita è dolce grazie al design italiano
da Parigi«D olce vita è una formula felice, ma inflazionata, ambigua quanto basta nel suo venire usata per definire uno stile, un modello comportamentale, un carattere e una psicologia. Con l'aggiunta...
View ArticleL'Europa? È a forma di gabbia
Non potrebbe esserci un saggio di maggior attualità di quello che porta la firma di Antonio Patuelli uscito in questi giorni presso l'editore Rubbettino: Nuova Europa o neonazionalismo (pagg. 121, euro...
View ArticleIl sogno del Veneto libero. Una lunga ricerca d'indipendenza perduta
Una storia di più mille anni non può dissolversi senza lasciare tracce: e questo è ancor più vero se a quella vicenda plurimillenaria appartengono figure come Marco Polo e Paolo Sarpi, Tiziano Vecellio...
View ArticleIl Re dei poeti maledetti tra torture, risate e follia
Alla fine, tocca dargli ragione e affermare, proprio come lui voleva che noi lettori affermassimo: «Bisogna rendergli giustizia: mi ha molto rincretinito. Cosa avrebbe mai fatto, se avesse potuto...
View ArticleSe ne va Doctorow, la coscienza degli Usa (e del XX secolo)
È morto a 84 anni E.L. Doctorow, autore di romanzi come Ragtime e La marcia . È deceduto l'altro ieri in ospedale a New York, città di nascita. Considerato uno dei maggiori autori del XX secolo,...
View ArticleCosì Benedetto Croce reinventò l'estetica Grazie a Pulcinella
Ernesto De Martino ne La terra del rimorso racconta che alla parete della stanza delle riunioni c'era un grande ritratto di Benedetto Croce e «il filosofo ci guardava con la sua aria amabilmente...
View ArticleFiorelli, il giallista che dà scacco al Male: «Il mio commissario...
Paolo Fiorelli ha l'aria perduta in altri pensieri di Sherlock Holmes e la battuta imprevedibile di Alfred Hitchcock. Scrive di cinema e tv per «Tv Sorrisi e Canzoni», ha un debole per le voci, fa...
View ArticleTour di Israele e Petra: un mosaico di storia, cultura e religione
Faremo insieme un prezioso viaggio culturale di interesse storico, un'esperienza affascinante sia dal punto di vista mistico - spirituale sia da quello storico ed architettonico. Visiteremo quindi...
View Article