Quantcast
Channel: Il Giornale - Cultura
Browsing all 12095 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il Novecento, secolo breve (in tutti i sensi)

«In Italia nulla è stabile, fuorché il provvisorio» (Giuseppe Prezzolini). «Non è la libertà che manca, mancano gli uomini liberi» (Leo Longanesi). «Nella vita come in tram quando ti siedi è il...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'anti Gattopardo che si immerse nell'«altra» Sicilia

L'ultimo Gattopardo ancora esistente era in realtà l'unico anti-Gattopardo ancora in vita. Sembra una contraddizione, o un gioco di parole, ma in Sicilia la linea dritta è un arabesco e la semplicità...

View Article


La Roma torbida (ma pasticciona) di Gaetano Cappelli

Una sciarada velocissima e ironica. Come è nel suo stile. È questa che Gaetano Cappelli mette in scena nel suo nuovo romanzo Scambi, equivoci eppiù torbidi inganni (Marsilio, pagg. 194, euro 16)....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Grecia, trovati resti degli italiani trucidati dai tedeschi nel 1943

Era il settembre del 1943, quando sull'isola greca di Kos, nell'allora Dodecaneso italiano, le truppe italiane di stanza in Grecia si ritrovarono senza ordini, sorprese da un armistizio che proclamava...

View Article

Un italiano porta in scena i Beatles a Edimburgo

I britannici hanno il culto delle proprie istituzioni. Ecco perché non servono molte parole per spiegare il colpo di scena destinato ad avvenire ad Edimburgo, ogni sera dal 6 al 30 agosto prossimi, al...

View Article


Paul Valéry, poeta poco pindarico e vendicativo

Anche quando scrivono in prosa, i poeti... se le mandano a dire. Si prendono la licenza (poetica) di parlare a nuora perché suocera intenda, di nascondere «sotto il velame» di frasi a doppia lettura...

View Article

Processo a Carl Schmitt, il nazista «riluttante»

Di processi sommari a importanti rappresentanti della cultura più o meno collusi col nazismo, se ne sono contati a decine. Nei mesi passati è tornata in auge la vicenda di Heidegger e dei Quaderni neri...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Così ho deciso il ritorno del Condor dopo l'11 settembre"

Nella speciale classifica dei film di spionaggio più amati di tutti i tempi I tre giorni del Condor (1975) di Sidney Pollack occupa sicuramente un posto speciale. Gli spettatori ricordano con...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Francesco Micheli direttore artistico del Macerata Festival

No, il treno non può aspettare. Oggi a Milano, ieri a Roma, il giorno prima magari a Londra; il suo tempo è così: arte, bel canto, regie, viaggi e dinamismo. Il quarantatrenne Francesco Micheli,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Playboy torna in Italia E sul primo numero spunta pure la Boschi

Dopo anni lontano dalle edicole torna anche in Italia il magazine Playboy, che sarà ora edito da Kytori Media Group, che vuole con l’edizione italiana sedurre e affascinare i propri lettori pagina dopo...

View Article

Il tenero Egisto, penna elegante e dandy stropicciato

Chi ha sempre letto i giornali, e chi ama il giornalismo, se lo ricorda bene Egisto Corradi. È stato un grande inviato, fra i migliori dei suoi tempi, che erano quelli d'oro della professione, gli anni...

View Article

La mia Africa vista dalla «Croce del Sud»

Fra il 26 dicembre 1950 e il 23 febbraio 1951 il grande giornalista Egisto Corradi partecipò al primo rally Algeri-Città del Capo, nella duplice veste di cronista e corridore, su una Lancia «Croce del...

View Article

Il grande contributo dei liberali alla Costituzione

Qual è stato l'apporto del liberalismo italiano alla nascita e alla formazione della Costituzione italiana? Contribuisce ora a ricostruirne alcuni passaggi importanti il volume I liberali in Assemblea...

View Article


Se gli elettori sono ignoranti è meglio avere meno Stato

Fin dai tempi di Socrate, sapere di non sapere è la premessa di ogni percorso filosofico. Ed è una consapevolezza che vale per i singoli come per le comunità. In questo senso quanti studiano la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

A Palazzo Benzon Pakistan e India unite dall'arte

Nel mare magno di mostre ed eventi che contraddistingue ogni Biennale di Venezia vale la pena segnalare progetti che, a latere dell'Esposizione, riescono a coniugare egregiamente contenuti...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Al capolinea del femminismo fra le signore di Park Avenue

Hanno studiato nei migliori college d'America. Si sono laureate nelle università della Ivy League. Hanno anche dei Master in Business Administration, però amministrano, al massimo, una casa di lusso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'ironico Ricossa contro i preconcetti sulla solidarietà

Sergio Ricossa è il numero uno. State certi che in questa rubrichetta di recensioni liberali, ve lo proporremo in tutte le salse. Diciamo così: è il maestro di tutti gli economisti liberali che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

E io preferisco restarmene a casa

Esistono molti buoni motivi per andare in vacanza, specialmente d'estate, ma altrettanti per evitare con cura di andarci. C'è gente (non so quanta) che fa lavori pesanti per tutto l'anno ed è normale...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quelli che le ferie finiscono sempre male

«Le malattie sono le vacanze dei poveri», diceva Guillaume Apollinaire. Il quale visse ammaccato ma tutto sommato sano (almeno secondo i suoi standard piuttosto libertini e libertari), quindi fu poco...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quelli che le ferie non le sopportano

Agatha Christie sceglieva sempre alberghi di quart'ordine per scrivere i suoi gialli, così a causa dei rumori, dei topi e tutto il resto era costretta a finirli in pochi giorni. Per il resto, si sposò...

View Article
Browsing all 12095 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>