Notizia choc dalla Nasa: "Scoperta un'altra Terra"
Si preannuncia come una scoperta clamorosa, quella anticipata oggi dalla Nasa: gli scienziati dell'agenzia spaziale Usa avrebbero scoperto "qualcosa che le persone avrebbero sognato per migliaia di...
View ArticleLa rivoluzione si fa in coppia e può cominciare da una penna
Quasi tutte le lettere che pubblicherà il Giornale nascono da un amore profondo, un amore che è nato come innamoramento. Vi sono infatti tante forme di amore, e fra queste l'innamoramento è qualcosa di...
View ArticleLe dimore private aprono le porte all’arte
Quest’estate ci sarà una ragione e un’occasione in più per visitare il Salento. Galatina (Lecce) conosciuta per le superbe dimore gentilizie, per gli antichi alloggi incastonati nelle piazzette e nei...
View ArticleLa ragazza del treno
Un treno che attraversa le vite degli sconosciuti. Per Rachel Watson, alcolista disoccupata e depressa con un divorzio alle spalle, è l’appuntamento più importante della giornata. Quando il treno...
View ArticleIl vero Olimpo della scultura? È Possagno, città di Canova
A Possagno, lì dove la pianura vola verso la montagna, si aduna la più incredibile popolazione di figure. Vegliano sul grandioso Tempio che incornicia l'abitato, sulla modesta casa che diede i natali...
View ArticleSe i libri vivono pochi giorni e poi spariscono nel nulla
Vogliamo davvero che il mercato del libro torni a essere più umano (in Italia si stampano circa sessantamila libri l'anno)? Allora gli editori dicano agli autori i reali numeri di vendita delle loro...
View ArticleStupri e saccheggi degli Alleati in Germania
I tedeschi, si sa, hanno tutte le colpe, da sempre: oggi sono i feroci custodi dell'euro, mentre ieri erano i Barbari che combatterono contro Roma, i Lanzichenecchi che la saccheggiarono, gli Unni che...
View ArticleSibilla Aleramo pazza d'amore. "Volevo baciarti le ginocchia"
Abbiamo iniziato a pubblicare le lettere d'amore inviate da persone illustri del passato. Tra i mittenti, ci sono Eleonora Duse, Napoleone, Virginia Woolf, Verdi e moltissimi altri. Le gioie (o le...
View ArticleDal letame nascono i fiori. Quinn scopre la natura e diventa (quasi) classico
A diciotto anni da Sensation , ovvero la mostra che consacrò nel 1997 una generazione di cattivi ragazzi e ragazze dell'arte britannica, è interessante chiedersi quale sia l'eredità culturale ed...
View ArticleCari sudditi, lo Stato è lo Stato e voi siete nulla
Lo abbiamo forse scritto nella prima uscita di questa rubrichetta: il pensiero liberale è talmente indaffarato a combattere (e fa bene) l'oppressione fiscale, che talvolta si dimentica che le questioni...
View ArticleDon Camillo bombarolo fa esplodere i comunisti
«A l caro amico Guareschi/ sperando che un eventuale quarto/ Don Camillo lo possa compensare/ delle delusioni dei primi tre», firmato: Angelo Rizzoli. Data: 20 ottobre 1955. Questa dedica, che il...
View ArticleIronico gigante tra nani conformisti
Elenco, incompleto ma non del tutto inutile al fine di capirne intellettualità, delle qualifiche di Leo Longanesi, nato a Bagnacavallo il 30 agosto 1905, professione «longanesiano»: giornalista,...
View ArticleDa Scola a Garrone, ecco come si “prepara” un film
C’è il cuore di drago del film “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone, ci sono i disegni graffianti e satirici di Ettore Scola, ci sono i cartoon di “Volere volare” di Maurizio Nichetti, ci sono...
View ArticleDa Scola a Garrone, ecco come si “prepara” un film
Da Scola a Garrone, ecco come si “prepara” un film 1Sezione: CulturaLuigi MascheroniC’è il cuore di drago del film “Il racconto dei racconti” di Matteo Garrone, ci sono i disegni graffianti e satirici...
View ArticleIslam che vince, islam che perde
Quando i guerrieri del Profeta sono dilagati in tutto il Medio Oriente e nel Nordafrica, Roma era nelle mani dei barbari. Non c'era più un imperatore come Traiano che potesse annientare in pochi giorni...
View ArticleMorto lo scrittore Sebastiano Vassalli
Dopo una malattia fulminante e incurabile tenuta riservata, lo scrittore Sebastiano Vassalli si è spento all’età di 73 anni. Di recente era stato candidato al premio Nobel e tra poco avrebbe ricevuto...
View ArticleSei il mio miele e vorrei essere un martire per te
Mia cara ragazza, in questo momento mi sono messo a copiare dei bei versi. Non riesco a proseguire con una certa soddisfazione. Ti devo dunque scrivere una riga o due per vedere se questo mi concede di...
View ArticleBanale e romantica, respiro la tua aria
Credo di essere una banale, ma ormai rara romantica. Una di quelle che piange ancora guardando il finale dello stesso film d'amore. Una di quelle che si emoziona a leggere ti amo sul bigliettino di un...
View ArticleI copioni su Twitter non hanno scampo
Non si potranno più copiare spudoratamente battute e barzellette di altri fingendo che siano frutto della propria mente. Twitter ha riconosciuto il copyright dei tweet cancellando, su richiesta, alcuni...
View ArticleAddio, non sopporto più le tue assurde gelosie che mi spengono la vita
Mia adorata Eleonora,gioia e tormento, ormai, della mia vita. Ogni volta che apro una tua lettera, tanto attesa, l'esultanza si annebbia di sconcerto. So che m'attende una lettura faticosa, fra...
View Article