Schizzinosi, onnivori o in fuga sulla rete. Ecco i "tipi da libreria"
«In un Kindle ti porti dietro diecimila libri» e te lo dice sempre qualcuno che al massimo ne leggerà due all'anno e non è un giapponese, quindi non si capisce che problemi di spazio possa avere....
View ArticleAlbum Torna «Anteprime» Grossmann apre il festival
Torna la quinta edizione di «Anteprime», la tre giorni dedicata alla narativa contemporanea che si svolgerà a Marina di Pietrasanta dal 4 al 6 luglio. Dalle 18.30 fino a tarda sera autori e editor di...
View ArticleCaravaggio? Un fotografo prima della fotografia
Per gentile concessione dell'editore, pubblichiamo l'introduzione del nuovo libro di Vittorio Sgarbi Il punto di vista del cavallo. Caravaggio (Bompiani, pagg. 160, euro 12) in libreria da oggi. Il...
View ArticleAlbum Il mondo dei premi è Piccolo Piccolo
Sul quotidiano «Garantista» Gian Paolo Serino mette in fila alcuni fatti sul Premio Strega. Superfavorito: «Il desiderio di essere come tutti» (Einaudi) di Francesco Piccolo. Superritirato: Michele...
View Article"Brutale, sottile, vigliacca. Ecco la mia vita violenta"
Un romanzo autobiografico che non fa prigionieri. Una violenza sommersa, ma naturale come il respiro. Infanzia e adolescenza torturate da una persecuzione sistematica cominciata dalla più tenera età,...
View ArticlePoe, che traditore Avventure in rosa di un re del «noir»
La leggenda nera che aleggia come Il corvo intorno a Edgar Allan Poe è stata alimentata, oltre che dalla sua vita e dai suoi scritti, dal suo peggior nemico. Il reverendo Rufus Griswold, critico e...
View ArticleIo, Faulkner, vi dico chi è Faulkner
William Faulkner, che pure fu impiegato in un negozio di armi, in una libreria, in un ufficio postale, fece il fochista, l'istruttore di golf e il falegname, non aveva propensione ad alcun tipo di...
View ArticleAIRC e FIRC, per rendere il cancro sempre più curabile
Solo nel 2013 sono stati più di 4 milioni e mezzo i sostenitori e più di 20.000 i volontari che hanno permesso ad AIRC e FIRC di destinare alla ricerca sul cancro più di 94 milioni di euro: uno sforzo...
View ArticlePer battere l'antipolitica bisogna ridurre lo Stato
Viviamo in Italia in tempi di antipolitica, ovvero del discredito molto ampio di tutto ciò che attiene a quell'insieme di persone, enti, associazioni, partiti, corporazioni, strutture e organismi che...
View ArticleAnalisi tagliente
Kenneth Minogue (1930-2013) è stato uno dei maggiori filosofi politici degli ultimi cinquant'anni. Nato in Australia, ha insegnato alla London School of Economics, dove fu chiamato da Michael Oakeshott...
View ArticleFranceschini? Più che rivoluzionario, un ragioniere
Intervenendo alla terza edizione degli Stati generali della cultura, promossi dal Sole24ore, il ministro Dario Franceschini ha parlato di rivoluzione per i musei. Ascoltando però le sue proposte, sia...
View ArticleAlbum Scoperti inediti di Neruda saranno pubblicati entro l'anno
Una ventina di poesie inedite di Pablo Neruda - lo scrittore cileno Premio Nobel per la Letteratura nel 1971 - sono state ritrovate, insieme ad altri manoscritti finora sconosciuti, negli archivi...
View ArticleChi vuole una copia dell'«Infinito»? Vale 250mila euro
Una copia manoscritta della poesia più famosa della Letteratura italiana, L'infinito di Giacomo Leopardi (1798-1837), è stata ritrovata tra le carte di un collezionista. È stata periziata come...
View ArticleEcco Dorian Gray senza (auto)censure
«Al mondo esiste una sola cosa peggiore dell'essere oggetto di conversazione, ed è il non essere oggetto di conversazione». Chissà se Oscar Wilde, dopo essere diventato lo scandalo del giorno, avrebbe...
View ArticleLa veglia funebre della destra italiana
Aveva un cuore, un onore e un’idea di come cambiare il mondo. Non esiste piùdestraGiampaolo RossiUrl redirect: http://blog.ilgiornale.it/rossi/2014/06/20/la-veglia-funebre-della-destra-italiana/La...
View ArticleAlbum Il governo Tedesco non riesce a vendere la casa di Goebbels
Finora soltanto simpatizzanti neonazisti e ricchi nostalgici di Hitler si sono fatti avanti per acquistare la villa di Joseph Goebbels. Ma non sono loro gli acquirenti ideali per lo Stato tedesco, che...
View ArticleGiocò con le parole In due libri l'eredità di Cortázar
Non c'è dubbio: il 2014 ricorda i nomi di molti prestigiosi autori ispanoamericani; a partire dal colombiano García Márquez, recentemente scomparso, e quelli del messicano premio Nobel Octavio Paz, del...
View ArticleLa cultura valore di tutti, si deve pagare a ogni età
Gentile lettrice,capisco la sua amarezza per certa insofferenza manifestata in molti settori da parte di tanti under nei confronti di tutti gli over. A volte, devo dire, giustificata. Altre...
View ArticleNoi over 65 sempre nel mirino Ora tartassati anche nei musei
Egregio Direttore,nel maggio scorso ho compiuto 65 anni. Ben consapevole che il traguardo raggiunto (e grazie a Dio di averlo comunque raggiunto) non apre le porte verso aspettative entusiasmanti, ho...
View ArticleAndate e create ricchezza È Dio che ve lo ordina
Tutti sanno ormai chi è Ettore Gotti Tedeschi. Il grande pubblico si è accorto di lui quando, con procedura inaudita, è stato defenestrato dalla presidenza della banca vaticana, lo Ior. E il grande...
View Article