Quantcast
Channel: Il Giornale - Cultura
Browsing all 12095 articles
Browse latest View live

IL PREMIO LETTERARIOOggi il vincitore del «Bottari Lattes-Grinzane»

Oggi pomeriggio, al Castello di Grinzane Cavour, avrà luogo la cerimonia di premiazione della IV edizione del Bottari Lattes Grinzane (organizzato dalla Fondazione presieduto da Caterina Bottari...

View Article


Album «Le Tricorne» di Picasso lascia il Four Season

Per 50 anni è stata appesa nel ristorante dell'hotel Four Season di New York, ma adesso «Le Tricorne» di Pablo Picasso verrà sfrattata. L'enorme tela realizzata nel 1919 dall'artista per i Balletti...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tutti i segreti di Maria José la regina che odiava il Duce

Il piccolo laboratorio di restauro dei bronzi antichi di Sofia Jaccarino, dama di corte e amica stretta di Maria José di Savoia, due stanze, arredate sommariamente in un edificio affacciato sul Foro...

View Article

Il verso giusto Un fardello di meno Rózewicz, la voce polacca della poesia

di Nicola CrocettiÈ venuto da voie dicenon siete responsabiliné per il mondo né per la fine del mondovi hanno tolto dalle spalle un fardellosiete come uccelli e bimbidivertitevie si...

View Article

Album Andrew Sean Greer vince il Bottari Lattes

È Andrew Sean Greer, con «Le vite impossibili di Greta Wells» (Bompiani), il vincitore del Premio Bottari Lattes Grinzane 2014 per la sezione Il Germoglio, dedicata ai migliori libri di narrativa...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pignatelli e «M77» Quando l'arte lascia un segno

Mancava dalla sua città da oltre quindici anni, nonostante nel frattempo abbia fatto mostre in tutta Italia - compresa la Biennale di Venezia nel 2009 - e nel mondo, ad esempio New York e Parigi. E ha...

View Article

lo spilloE i (faziosi) Wu Ming stroncarono una non stroncatura

Ieri su Il Giornale Marco Cubeddu ha recensito il nuovo romanzo dei Wu Ming, L'armata dei sonnambuli. I Wu Ming però, venuti a conoscenza in anticipo su Twitter della recensione in uscita, senza averla...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'Italia di ieri (e di oggi) vista da una bicicletta

Biografia o ciclografia? Se la seconda parola non esiste, la invento in questo preciso istante per definire In piedi sui pedali (Mondadori, pagg. 158, euro 10), il libro in cui Enrico Brizzi attraverso...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I “supercapolavori” di Andrea Boldrini, fratello di Laura Boldrini, al Maxxi...

L'autore delle opere è il fratello della presidente della CameraAndrea Boldrinifratello di Laura Boldrinimostra quadriCarlo FranzaUn quadro di Andrea Boldrini esposto al Maxxi di RomaUrl redirect:...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Amici, moglie, giornali I segreti svelati di Corrado Alvaro

Da un archivio privato emerge, a sorpresa, il più importante carteggio inedito di Corrado Alvaro, di cui non si era avuta finora notizia: 300 lettere che portano alla luce molti aspetti della vita...

View Article

Louis L'Amour, genio (negato) del western, ritorna in sella

Ci vorrà del tempo, perché quelli con la puzza sotto il naso siano disposti ad ammettere il suo valore letterario. Ma tanto lui era un uomo paziente, capace di resistere alle avversità. Basti dire che...

View Article

Album Il garage di «Gola Profonda» sta per essere demolito

Scompare il garage di «Gola Profonda». Uno dei luoghi storici del giornalismo, quello dove Bob Woodward incontrava l'agente dell'Fbi Mark Felt (la «gola profonda» dello scandalo Watergate che portò...

View Article

Critica, Rete, tv e giornalismo Per una riforma della cultura

Siamo tutti d'accordo che la tanto sbandierata «questione morale» debba riguardare non solo la politica, ma principalmente il mondo della cultura. Ogni riforma/rinnovamento del Paese deve partire da...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nel mondo dei nuovi media niente è mai come sembra

Ieri si è conclusa ad Asti l'undicesima edizione del festival culturale «Passepartout», il cui tema portante era: «1954-2014 Sesto potere? Informazione, disinformazione e controinformazione in TV». In...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Non c'è pace per Finkielkraut e l'«Académie»

Non c'è pace in Francia per Alain Finkielkraut, il corrosivo filosofo che odia il pensiero debole. Da anni le sue prese di posizione - nel 2005 disse che la crisi delle banlieues era «una rivolta a...

View Article


Album Morta Maria Perosino scrittrice e storica dell'arte

È morta a Torino la scrittrice Maria Perosino, come riferito dalla sua casa editrice, l'Einaudi. Perosino, storica dell'arte, aveva pubblicato in quest'ambito il volume «Effetto terra» (Johan&Levi,...

View Article

Chi èNato in Congo, cresciuto in Francia

Alain Mabanckou, nasce nel 1966 nella Repubblica del Congo e si trasferisce in Francia a ventidue anni per completare gli studi. Attualmente vive a Los Angeles e insegna Letterature Francofone alla...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Capostipiti ed eredi

A mo tutte le città che attraverso, mi incantano tutti i luoghi che non assomigliano a quelli della mia infanzia. Arrivo in ciascuno di questi luoghi a cuor leggero, senza pensieri. Non si è migranti...

View Article

il commento 2 Per riportare i libri in tv basta il telegiornale

di Gianfranco de TurrisIl ministro pro-tempore dei Beni culturali (dato che ne abbiano avuto uno diverso all'anno), Dario Franceschini, al recente Salone di Torino se n'è uscito con l'estemporaneo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'incontro fra mondi diversi? È il romanzo più interessante

Alain Mabanckou, insieme con Yasmina Khadra e Stefano Benni, è ospite oggi di «Letterature», festival diretto da Maria Ida Gaeta.Qui presentiamo una parte del suo intervento. La serata Afropolitan,...

View Article
Browsing all 12095 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>