Album Quell'indimenticabile massaggio di Scurati
Ieri Pippo Russo, sul sito di «Satisfiction», rivista diretta da Gian Paolo Serino, notava la somiglianza di alcuni passi de «Il bambino che sognava la fine del mondo» (Bompiani) e «Il padre infedele»...
View Article«Vi presento la mia indagine sugli evangelisti detective» l'intervista »
Quando la sfida più grande è l'indagine sull'identità e quando chi la raccoglie ha il passo narrativo di Emmanuel Carrère, l'asticella della scelta del personaggio-persona da esplorare e raccontare si...
View ArticleMakos: "Così immortalai Warhol e la Factory"
Christopher Makos arriva alla Galleria Carla Sozzani indossando un completo a righe e scarpe da tennis fosforescenti. Stringe mani, si agita come un folletto, ma sempre con una parola gentile per...
View Article"Pasolini sedotto da New York come tutti i veri comunisti"
Per gentile concessione dell’editore, pubblichiamo uno stralcio di Un marxista a New York tratto da Viaggio in America (Rizzoli, pagg. 306, euro 19) di Oriana Fallaci, uscito per la prima volta sull’...
View ArticleLa potenza del colore, dagli stracci ai grattacieli
Mario Arlati fa esplodere i suoi colori in una banca. E allora accade che entri alle Generali di piazza Sant'Alessandro, nel cuore di Milano, e rimani stordito dalla Potenza del colore dell'artista...
View ArticleCinquina Strega: sorpresa Catozzella poi Scurati-Piccolo
A un'incollatura i primi tre, poi un distacco non troppo netto e arrivano i due in coda: il risultato delle votazioni per la selezione della cinquina dello Strega 2014 non ha avuto particolari...
View ArticleSnob, giallo e pop I tre volti narrativi di Giovanni Cocco
Potrei sbagliarmi, ma sospetto che Giovanni Cocco sia l'unico scrittore italiano che riesce a scrivere contemporaneamente romanzi appartenenti a tre generi diversi (ognuno dei quali pubblicato con una...
View ArticleAlbum Il Marinetti di Finazzer replica negli Stati Uniti
Si è conclusa a Houston con successo la tournée in USA di Gran Serata Futurista spettacolo diretto e interpretato da Finazzer Flory dedicato a Filippo Tommaso Marinetti. Sempre in Texas Finazzer Flory...
View Article"Tra bestseller e chef, la cultura non ci salverà". Parola di Arbasino
Nessuno ha conosciuto meglio di lui i protagonisti del Novecento Che ora racconta in un "alfabeto" intellettuale. Da Agnelli a ZeriAlberto ArbasinoBruno GiuratoUrl redirect:...
View ArticleLa pittura italiana su Auctionata, l'asta a portata di tutti
L'appuntamento con l'arte è dal 14 al 20 giugno, quando la casa d'aste online Auctionata di Berlino metterà all'asta una selezione di opere (su carta e pittura) di artisti rinomati di diverse epoche:...
View ArticleUn decimo di Montanelli
È bello smentire Indro Montanelli che pensava di finire dimenticato nel giro di un paio di generazioni. È bello sapere che non ha scritto sull'acqua, come lui disse; o esiste la memoria dell'acqua,...
View Articlelo spilloCelant non si occupa di «certe cose». Per quello c'è la segretaria...
Ieri a Milano, a Palazzo Reale, è stata presentata alla stampa la mostra «Mimmo Rotella. Décollages e retro d'affiches». Protagonista della mattinata, il curatore Germano Celant. Il quale ha illustrato...
View ArticleGospodinov, lo «scienziato» che studia la malinconia
Quando uno sente Bulgaria pensa subito a espressioni tipo processo bulgaro, o editto bulgaro, o mentalità bulgara, e mai verrebbe in mente un garantismo bulgaro, tantomeno un Proust bulgaro. Anche...
View ArticleAbbate scoperchia i sepolcri imbiancati di casa Bellonci
Mercoledì sera, a casa Bellonci, a Roma, sono successe due cose. La prima è che si è decisa la cinquina dei finalisti, e di questo ieri hanno scritto tutti: a sorpresa Giuseppe Catozzella con Non dirmi...
View ArticleCéline, viaggio all'origine del capolavoro
Tra gli eventi editoriali dell'anno, spicca l'edizione del famoso manoscritto della prima redazione conosciuta di Viaggio al termine della notte, il capolavoro di Louis-Ferdinand Destouches, in arte...
View ArticleAlbum A Fabriano il forum Unesco delle «città creative»
Dal 21 al 24 giugno Fabriano ospiterà il Forum UNESCO delle «Città creative». La città marchigiana è stata infatti riconosciuta come una delle Città Creative UNESCO. S'incontreranno qui i...
View ArticleIl manoscritto di Céline
Il manoscritto di Céline 2Sezione: CulturaEsce la riproduzione del manoscritto indedito di "Voyage au bout de la noit"
View ArticleDal rigattiere di parole: Effabile
Si è perduto. In compenso ci è rimasto il suo contrario, ineffabile, a conferma che talvolta la negazione è più forte dell'affermazione. Entrambi provengono dal latino effari=pronunciare, dire...
View Article(Ri)fare una vecchia mostra? È la nuova arte, bellezza!
Non si parla mai abbastanza di una mostra di arte contemporanea che in Italia, nel lontano 1974, fu precorritrice della sensibilità postmoderna che di lì a poco avrebbe preso piede, nel tentativo di...
View Article«L'Armata» è un bel libro (ma ricorda «Lady Oscar»)
«Léo pensava che tutta la maledetta Parigi era lí ad assistere al grande spettacolo, di cui si sarebbe parlato per secoli, e lui non aveva un posto nemmeno in loggione».Il grande spettacolo che si...
View Article