Il «Pane quotidiano» di Concita è proprio raffermo
Concita De Gregorio, per chi lo ignorasse, è una brava giornalista distintasi scrivendo articoli (non sempre) memorabili sulla Repubblica, il quotidiano ancora di moda fondato da Eugenio Scalfari nel...
View ArticleTasse, indipendenza e laicità: la lezione di Thomas Jefferson
È difficile ritenere Thomas Jefferson un campione del liberalismo classico, come lo intendiamo noi. E non tanto o non solo per le sue posizioni equivoche sullo schiavismo americano. Un grande uomo...
View ArticleAllarme di Coldiretti: "Rischiano di estinguersi antiche varietà di pane"
Con il consumo di pane che crolla ai minimi storici sono a rischio le centinaia di specialità che, per secoli, hanno segnato tradizione dei territori d'Italia. Ad affermarlo è Coldiretti, che a Expo...
View ArticleLa Magna Carta festeggia 800 anni
La regina Elisabetta apre le celebrazioni per gli 800 anni della Magna Carta, il documento che nel 1215 pose le basi per la nascita dei diritti fondamentali dei cittadini. La sovrana, con il principe...
View Article#perchéquandocome: ecco come affrontare la vita
Perché? Quando? Come? Sono tre delle tipiche domande che ci poniamo quando ci troviamo di fronte a problemi che non sappiamo come risolvere.Spesso non sappiamo dove sbattere la testa: ci sentiamo soli,...
View ArticleLa magia dell'Arena di Verona si accende col Nabucco
La magia dell'Arena di Verona torna a stupire. Venerdì 19 giugno inaugura la 93a edizione del Festival lirico 2015 che porta in scena per tutta l'estate opere di prim'ordine nella spettacolare cornice...
View Article"Macchine e intelligenze artificiali possono diventare una gabbia"
Avere qualche perplessità sulle «magnifiche sorti e progressive» dell'umanità non significa necessariamente appartenere alla famiglia dei gufi. Del resto, dalle serie televisive popolate di morti...
View ArticleSette "regole" facili facili per crescere i maschietti
Cominciamo con una citazione d'autore. «Era una mattina, avevo promesso un regalo al figlio del mio amico ed entrai nel gran magazzino a Francoforte per domandare una bella pistola a tamburo. Mi...
View ArticleEcco perché l'islam rifiuterà sempre la laicità occidentale
Uno dei grandi problemi del nostro tempo è rappresentato dalla sfida lanciata dai settori radicali del mondo islamico all'Occidente. Perché è sorto tale scontro? Per Luciano Pellicani, il maggior...
View ArticleSkinner, viaggio nella libertà dagli antichi greci alla Grecia
Delle coincidenze è sempre bene sorridere. E così fa Quentin Skinner, chiamato a proporre nei saloni rinascimentali di Palazzo Corsini una lectio magistralis sul concetto di libertà proprio il giorno...
View ArticleMaturità, Sgarbi: "Miur sceglie quadri brutti e sbaglia pure didascalia"
"Non solo mettono tre quadri brutti di pittori stranieri, ma sbagliano anche didascalia e anno di realizzazione. Del resto, cosa c'è da aspettarsi da una nazione disperata che al governo ha un giovane...
View ArticleQuei tagliagole "allevati" da serie tv e videogame
Lo Stato islamico (Is) è lo specchio che riflette il peggio dell'Occidente. La guerra santa è un mercato affollato e la multinazionale fondata da al-Baghdadi, con sede in Siria-Iraq, punta tutto...
View Article"Dittatura e razzismo? Io penso solo a scrivere"
Dany Laferrière ha una vaga somiglianza con Sidney Poitier, l'attore afro-americano che per primo ha raggiunto nell'ovattato mondo di Hollywood il ruolo di icona dell'integrazione razziale. Non solo....
View ArticleIl Goya ritrovato tra mafia, finanza e cardinali
È la storia di un gentiluomo e parte da lontano. Un nobile della corte borbonica, con tanto di croce dei Cavalieri di Malta al collo, seduto mentre si fa ritrarre da Francisco Goya. È il 1789, l'anno...
View ArticleEsce oggi il quarto volume di "50 sfumature di grigio"
È uscito oggi il quarto libro della serie di 50 sfumature di grigio, di Erika Mitchell, nota col nome di E.L. James.Il libro racconta la storia della trilogia dal punto di vista di Christian Grey, il...
View ArticleNasce la superagenzia letteraria italiana
Dall'Agenzia Letteraria Italiana di Chiara Boroli, la più antica d'Italia, avviata da un mito come Erich Linder nel 1946, arriverebbero Alberto Arbasino, Raffaele La Capria, Marco Lodoli, Antonio...
View ArticleEcco "Bookle", il sito per trovare i libri impossibili
Si scrive Bookle, si pronuncia bùkol . Cos'è? Un supermotore di ricerca per libri. Lo strumento perfetto per trovare su Internet il titolo che cerchi nel modo più veloce e economico possibile. Ma anche...
View ArticleKapoor sfregiato Se si dissacra l'arte dissacrante
Alcuni vandali, mercoledì, hanno deturpato con lo spray giallo la «vagina della regina» esposta alla reggia di Versailles. L'opera, più opportunamente «opera» con le virgolette, un enorme tubo di ferro...
View ArticleLa (fallita) invasione inglese che ha creato l'Afghanistan
Nella prima metà dell'Ottocento l'Inghilterra decise di rimettere sul trono dell'Afghanistan un re spodestato, Sha suja, da trent'anni in esilio in India. Shuja era stato l'ultimo sovrano timuri del...
View ArticleCon i virtuosi si fanno davvero pessimi affari. Parola delle api. E anche di...
Bernard Mandeville è ciò che serviva dopo aver recensito, la settimana scorsa, Thomas Jefferson. Due grandi influencer (come si dice ora nel mondo di twitter) dell'illuminismo. Mandeville, come scrive...
View Article