La casa che non aveva più famiglia
Questo non è un articolo culturale o un racconto di idee ma un resoconto di vita vissuta; la cronaca affettiva di un disarmo domestico. Ho visto una casa finire in brandelli, e non per un terremoto, un...
View ArticleDal rigattiere di parole: "Berlina"
Berlina, coupé, cabriolet, limousine sono altrettanti tipi di automobile che tutti conosciamo: chiusa la prima, a due posti la seconda, col tetto apribile la terza, spaziosa, lussuosa e con i sedili...
View ArticleGiornalismo A Mario Cervi il premio «Biagio Agnes» alla carriera
Designati i vincitori del Premio «Biagio Agnes», il Premio Internazionale dell'Informazione presieduto da Simona Agnes che si svolgerà a Capri dal 21 al 23 giugno 2013. La giuria, presieduta da Gianni...
View ArticleLa grande fuga degli antiquari: «In Italia solo tasse e burocrazia»
Nello stand della canadese Landau Fine Art, una delle maggiori gallerie antiquarie del mondo, campeggiano numerosi capolavori italiani tra cui un ritratto di Amedeo Modigliani in vendita a 25 milioni...
View Article«Fra il corpo e la mente stiamo tutti giocando una partita allucinante»
Allucinazioni, giochi di specchi, mondi paralleli, sogno. Una manna per la letteratura. Quando non sappiamo se quel che leggiamo è il racconto del reale o la visione illusoria che ne hanno coltivato i...
View ArticleAlbum Scoperto in un magazzino un Rembrandt originale
Per anni è rimasto appeso al muro di un vecchio magazzino del Devon, Inghilterra, senza che nessuno gli prestasse attenzione. Ora si è scoperto che un quadro che si pensava fosse opera degli allievi di...
View ArticleL'homo sapiens ha trionfato perché non era radical chic
Tante brutte notizie per vegani, vegetariani, ambientalisti, anticapitalisti e anime belle, e io appena posso sono sempre lieto di portarle. Perché più si studia l'evoluzione più si scopre che i felici...
View ArticlePovera scuola, non prendiamola troppo in giro
Estate del 2009, esami di maturità. Il commissario di geografia astronomica prega il candidato di spiegare le fasi lunari. Il ragazzo sorride impercettibilmente. Sa la risposta, ma per essere sicuro di...
View ArticleLa "via italiana al socialismo"? Un vicolo cieco
«Noi vogliamo arrivare a realizzare qui, nell'Occidente europeo, un assetto economico, sociale, statale non più capitalistico, ma che non ricalchi alcun modello e non ripeta alcuna delle esperienze...
View ArticleUn lungo viaggio nel medioevo inseguendo Guerin Meschino
Come un rimpianto d'assoluto, un desiderio di tornare all'unità di corpo e spirito. Quasi un richiamo, carnale, al sentirsi vivi senza mediazioni intellettualistiche. Insomma un «ergo sum» senza per...
View ArticleAlbum Franco Debenedetti al vertice dell'Istituto Bruno Leoni
Franco Debenedetti assume la Presidenza della Fondazione Istituto Bruno Leoni, lasciata da Nicola Rossi. Nicola Rossi continuerà a far parte de CdA della Fondazione e per l'Istituto dirigerà...
View ArticleJeff Wall: la fotografia che ricrea la realtà
jeff wallMilanofotografiaCulturaRedazioneLoading the player ... L'attualità come se fosse un dipinto. Milano celebra al Padiglione di arte contemporanea Jeff Wall, fotografo canadese protagonista della...
View ArticleFra libri, orge, cocaina Ecco la vita del Vate
Comandante, poeta, dandy, uomo di lettere e di mondo. Giordano Bruno Guerri racconta gli ultimi anni del Vate chiuso nel suo Vittoriale: “La mia vita carnale. Amori e passioni di Gabriele D’Annunzio”...
View ArticleRACCOLTA DI SCRITTICosì Martin Heidegger ne fece il proprio maestro di tecnica
I due «Titani» non si scontrarono mai davvero. Si annusarono, si sfiorarono, si misurarono a distanza. A parte, ovviamente, la fitta corrispondenza che intercorse fra loro. Poi, nel 1950, in occasione...
View ArticleDa Petrarca a Eco, caccia alla biblioteca perfetta
Dentro i libri c'è il mondo: passioni, guerre, morte, eroismi, sogni, incubi. Insomma la vita. E attorno ai libri, le medesime cose: per averli, scriverli, leggerli, stamparli, bruciarli l'uomo ha dato...
View ArticleAlbum Il PEN/Faulkner Award a Benjamin Alire Sáenz
Il PEN/Faulkner Award 2013 per la narrativa è stato assegnato allo scrittore statunitense Benjamin Alire Sáenz per il suo «Everything Begins and Ends at the Kentucky Club» (che verrà pubblicato in...
View ArticleNel cuore avventuroso di Ernst Jünger, il visionario razionale
Per pochissimi pensatori come per Ernst Jünger (1895-1998), la vita avventurosa e intrigante prorompe autonomamente. Forse soltanto l'epica classica potrebbe restituirci al medesimo grado...
View ArticleLa mappa di Planck che ci fa scoprire come è fatto l'Universo
Eccolo l'Universo. La mappa più precisa mai realizzata del fondo cosmico a microonde (la radiazione fossile del Big Bang), acquisita dal telescopio spaziale Planck dell’Agenzia Spaziale Europea, è...
View ArticleIl Rinascimento è un prodotto da esportazione
da FirenzeLa scultura? Fu l'avanguardia del Rinascimento. Senza le terracotte dei Della Robbia, niente Masaccio, senza i rilievi del Ghiberti, niente Raffaello. E Botticelli sarebbe impensabile senza...
View ArticleAlbum Un'esposizione per ricordare Testori
A vent'anni dalla morte, Giovanni Testori, commediografo, romanziere, studioso d'arte e pittore, viene ricordato con una mostra, aperta dal 24 marzo al 9 maggio nella sua casa natale di Novate...
View Article