Album La Tamaro: pronta per un figlio I miei genitori erano crudeli
«Ho avuto genitori devastanti, crudeli», rivela Susanna Tamaro in un'intervista a «Gente». «Ho passato fanciullezza e adolescenza in uno stato di totale abbandono». Infine, parla del suo desiderio di...
View ArticleEcco la prima storia della Repubblica scritta da un liberale
La prima Repubblica (1946-1993). Storia di una democrazia difficile (Rubbettino, pagg. 356, euro 19) di Giuseppe Bedeschi, a breve in libreria, è un libro che lascerà il segno nella nostra political...
View ArticleRendere epica la normalità È il «destino» di Richard Ford
Non solo i critici italiani, ma anche i narratori italiani di successo hanno la straordinaria capacità di provincializzare tutto. Per dirne una, se passaste in libreria in questi giorni trovereste un...
View ArticleI Mumford&Sons incantano Milano
Milano – Sono le 22:00 quando la musica di sottofondo scema fino a svanire. Le luci sul palco dell'Alcatraz si accendono. Compaiono loro: i Mumford&Sons.Il loro ingresso è accompagnato...
View ArticleDal rigattiere di parole: "A capofitto, a menadito"
Il corpo umano, le sue parti e le loro azioni ispirano un’allegra famigliola di locuzioni avverbiali che sembrano ricalcate l'una sull'altra: espressioni idiomatiche costruite con parole doppie,...
View ArticleQuell'esilio felice di Montanelli il professore
Sul finire del 1937 Indro Montanelli prese quella che lui chiamava "deportazione" in Estonia, come una specie di castigo. Per le sue corrispondenze sulla guerra civile spagnola era stato infatti...
View Article«L'ironia di Don Chisciotte ci salverà dal fanatismo»
Javier Cercas, 51 anni originario dell'Estremadura, ti sorprende da subito con una simpatia travolgente. In patria è uno degli autori più letti e più discussi. I suoi romanzi piacciono (e molto). Però...
View Article"Sui giornali sono tutti amici ma in privato si scannano"
In un articolo pubblicato sull'ultimo numero di questa rivista mi sono affannato a rimarcare la differenza tra l'«opinione» popolare in merito al valore degli autori contemporanei e quella intrattenuta...
View ArticleI veri mostri? I ciarlatani della scrittura
Tutta la produzione di Edgar Allan Poe, con l'eccezione di pochi volumi di versi, fu pubblicata sui giornali. Narratore, saggista, poeta e soprattutto giornalista, l'inquieto e inquietante scrittore di...
View ArticleAlbum Un «sogno» che si avvera Tutta l'opera di Freud in e-book
L'impresa è un vero evento editoriale. Per la prima volta è disponibile in e-book l'opera completa di Sigmund Freud nella ormai classica edizione e traduzione Bollati Boringhieri. Circa 10 kg di carta...
View ArticleMezza Italia votò il Re eppure la monarchia fu subito dimenticata
di Mario CerviForse non l'avete notato, ma in questi tempi di acceso e amaro dibattito sui destini d'Italia e sulle riforme istituzionali da adottare manca all'appello un tema che, stando alla storia...
View ArticleZweig alla ricerca del Graal degli ebrei
Preparatevi a saltare giù dalla diligenza che da Ellsworth porta a Butcher's Crossing. E a dormire in un barile, sul fondo del battello di contrabbandieri diretto a New Orleans. Sono i rischi di chi si...
View ArticleNe «Il candelabro sepolto» l'immaginaria riconquista della Menorah
La Menorah è il Sacro Graal dell'ebraismo. Secoli, anzi millenni di ricerche. Secoli, anzi millenni di ipotesi campate sull'aria fina della devozione. Secoli, anzi millenni di rivendicazioni,...
View ArticleL'editore lascia il posto all'ingegnere informatico
Più del 32 per cento negli Stati Uniti: un mercato che è già in crescita fortissima da anni. Oltre il 69 per cento in Asia, con due Paesi emergenti come Cina e India in cui, del 10 per cento degli...
View ArticleAlbum L'ultima di Roberto Saviano: vuole il copyright sulla cocaina
La cocaina è bianca per tutti. Ma per qualcuno è più bianca che per gli altri. Il «qualcuno» sarebbe Roberto Saviano, per voce (sussurrata con rabbia) del suo nuovo agente, il potentissimo Andrew...
View ArticleEcco perché vince il romanzo-verità
Q uelli della radio se ne sono accorti prima di tutti gli altri, come succede spesso, e già da una ventina d'anni le telefonate degli ascoltatori sono diventate l'ingrediente essenziale di buona parte...
View ArticleA Toyo Ito il Pritzker Prize per la mediateca anti-tsunamiL'architetto...
Una bella sorpresa. Il vincitore del Pritzker Architecture Prize, il Nobel dell'architettura, è il geniale Toyo Ito, architetto giapponese di 71 anni, autentico guru che abbina al talento visionario...
View ArticleAlbum Rushdie: «Voglio tornare al puro romanzo»
Salman Rushdie ieri ha chiuso «Libri Come», a Roma. «Desidero tornare alla fiction - ha detto l'autore dei Versi satanici -. Ne ho abbastanza della non-fiction, della saggistica». Per Rushdie «è un...
View ArticleG.K. Chesterton, il vero inglese dev'essere irlandese
Ai «pericolosi rivoluzionari» è tutto sommato facile prendere le misure, essendo ogni rivoluzione pericolosa de facto, per chi la fa e per chi la subisce. Invece i «pericolosi conservatori» sono...
View ArticleQuelli che snobbano i libri a 99 centesimi
Seneca, Freud, Austen, Poe, Doestoevskij e uno scrittore emergente, Marcello Simoni, ai primi sei posti nella classifica settimanale dei libri più venduti, secondo i dati pubblicati su Repubblica. Dato...
View Article