Pippo Baudo: "Io vittima di una vendetta mafiosa"
Pippo Baudo si confessa al Gran Hotel Chiambretti e racconta qualche retroscena sul suo passato. "Si trattò di un regolamento di conti mafioso nei miei confronti. Avevo fatto una celebrazione del...
View ArticleSalone del Libro, indagato per peculato il presidente
È bufera sul Salone del Libro di Torino: il presidente della Fondazione per il Libro, Rolando Picchioni, è stato indagato dalla procura per peculato.Oggi la sede della Fondazione è stata perquisita da...
View ArticleTerremoto nel mondo del libro Picchioni indagato per peculato
da TorinoFalse fatturazioni per distrarre denaro dal bilancio del Salone del Libro di Torino. Per questo è indagato Rolando Picchioni, presidente della Fondazione per il Libro. L'ipotesi di reato è...
View ArticleLa Grande Guerra raccontata a regola d'arte
C'è il mito e c'è il dramma: la Grande Guerra si mette in mostra nella sua complessità in un progetto espositivo di quasi cinquecento opere in concomitanza con Expo, voluto da Intesa San Paolo per il...
View ArticleQuella «missione Onu» contro Napoleone E Waterloo fece la storia
Tre giorni e mezzo (anzi, qualche ora in più) di clamorosa «rimonta». Poi, intorno alle 18, quella piana a sud di Bruxelles divenne la tomba militare dell'uomo che era stato il padrone dell'Europa....
View ArticleLa rivincita dei "Cuori Neri". Ritirata la copertina choc
La pietas , per una volta, ha vinto sul marketing. Non è molto, ma abbastanza in tempi di ricerca della visibilità a tutti i costi in un mercato librario sempre più stretto, sempre più affollato,...
View ArticleIl Teatro dell’Acquario a Cosenza quando la cultura genera speranza per i...
Il teatro di Cosenza diventa un incubatore di speranze grazie al progetto Nextv dove Lucio Presta ogni settimana porta un personaggio noto della cultura e della televisione preparando i giovani...
View Article«Son of Saul» è un'opera claustrofobica ambientata ad Auschwitz In «The...
Un esordiente ungherese, László Nemes, e un maestro cinese (la Cina di Taiwan), Hou Hsiao-Hsien. Potrebbero essere loro i veri rivali degli italiani per la Palma d'Oro. Il primo è il regista di Son of...
View Article«Macbeth» è un ex soldato con la sindrome del reduce
da CannesIl trauma del soldato. «L'orrore, l'orrore» del Cuore di tenebra conradiano, le allucinazioni dei reduci dei due confitti mondiali, dell'Indocina e della Corea, del Vietnam, dell'Afghanistan,...
View ArticleLe mappe del presente Senza ideologie ma con molte idee
Nessuna terra è certa. Forse si è arrivati in questo secolo consumando in fretta le ultime utopie, ma non abbiamo rinunciato a cercare l'altrove, le frontiere immaginarie, l'invisibile, l'incorporeo,...
View ArticleIl vangelo (nero) di Cormac McCarthy
Mosche. Era il gennaio del 2007, lo scrittore più riservato e arcano del pianeta dialoga con Oprah Winfrey, la zarina della tv statunitense. Un evento. Un sacrilegio. Come masticare ostie in un...
View ArticleDa Atlantide e Oz all'"Area X" I mondi più veri sono immaginari
Spazio: ultima frontiera. Ecco i viaggi dell'astronave Enterprise durante la sua missione quinquennale, diretta all'esplorazione di strani mondi, alla ricerca di nuove forme di vita e di civiltà...
View ArticleArchiviata l'indagine sulla morte di Pasolini
Dopo quarant'anni è arrivata infine l'archiviazione della nuova indagine sull'omicidio di Pier Paolo Pasolini, morto all’Idroscalo di Ostia il 2 novembre 1975.Accolta, quindi, la richiesta della...
View ArticleLa Grande Guerra in una "grafic novel", tratta da diari e lettere dei soldati
«Le storie di guerra richiamano in prima battuta alla mente le divise, le armi e i campi di battaglia, il sangue e la morte. Ma sono anche, in seconda battuta, delle storie d'amore». Così Pamela...
View Article«Voto palese allo Strega? Sì se motivato»
A pochi giorni dalla selezione della cinquina dei finalisti (che avverrà il 10 giugno, mentre il 2 luglio si conoscerà il nome del vincitore), intorno al Premio Strega è iniziato il solito balletto di...
View ArticleMilella e Cogoli verso la guida del Salone di Torino
Un ticket tutto in rosa, e molto fassinian-chiampariniano, alla guida del Salone del libro di Torino. E un ticket scelto giocando in casa, tra i membri dell'attuale consiglio di amministrazione....
View ArticleQuell'italiano impazzito tra "apericena" e "sapevatelo"
Detto questo , ce lo facciamo un apericena ? #maancheno . Io (tra parentesi) mangio solo bio. Ma l'italiano è davvero impazzito? Forse no. La lingua madre tutto sommato sta bene. Le distorsioni, i...
View ArticleIl "selfie", l'arte di costruire il mito (effimero) di se stessi
C'è chi lo vede come la versione 2.0 dell'autoritratto, che nella storia dell'arte, dalla pittura alla fotografia, esiste da sempre. Il selfie invece esprime qualcosa di diverso e non si può liquidare...
View ArticleGli artisti trasformano i manichini di Bryan&Barry in opere d'arte
Si intitola «Pesce Fuor D'Acqua» il progetto artistico presentato in questi giorni nello showroom Bryan&Barry che mette la moda a disposizione dell'arte e l'arte a disposizione della solidarietà....
View ArticleBallo, sballo e regresso È il "popolo delle casse"che vive di sola tecno
Letteratura ossia quei libri che ti consentono di vivere altre vite oltre a quella che ti è data in sorte. Magari vite bellissime al di fuori della portata spazio-temporale del lettore. O magari vite...
View Article