La caccia ai resti mortali di Cervantes
Fonte foto: ANSA/MADRID REGIONLa caccia ai resti mortali di Cervantes 1Sezione: CulturaTag: miguel de cervantesspagnaUn manipolo di studioso sta lavorando per rintracciare ciò che rimane del corpo...
View ArticleL'allarme degli esperti: i dipinti di Van Ghog si stanno cancellando
Rischiamo di perdere i quadri di Vincent Van Gogh. È l'allarme lanciato dall'università di Anversa, secondo cui alcuni colori (e in particolare i rossi) usati dal celebre pittore stanno sbiadendo,...
View ArticleMcQueen, lo stilista che scolpiva abiti da sogno dark
È di una bellezza struggente, intrisa di malinconia e di senso della fine incombente, la grande retrospettiva dedicata allo stilista inglese Alexander McQueen che giunge domani a Londra, la sua città,...
View Article"Io sono fedele alla regola: tradire tutto, anche i generi"
da Torino - James Ellroy aveva già dimostrato in passato con romanzi come American Tabloid , White Jazz , Sei pezzi da mille e Il sangue è randagio di sentire stretta l'etichetta di autore di noir o di...
View ArticleKate Moss al galà per McQueen
Fonte foto: ZumaPress LapresseKate Moss al galà per McQueen 1Sezione: CulturaTag: Alexander McQueenkate mossAnche Kate Moss al galà per la mostra di Alexander McQueen al Victoria e Albert Museum di Londra
View ArticleChe facce di bronzo i potenti dell'antichità
Firenze - Il potere è una concezione universale, che appartiene al mondo. Il pathos un'invenzione dei greci, connaturata all'Uomo. Se uniti, possono generare la forza dei sentimenti o la passione del...
View ArticleQuel Goethe inventato dai moralisti
M eno letto di altri capolavori di Goethe (il Werther ed il Faust ), Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister è una delle opere fondamentali della letteratura europea e mondiale. È per antonomasia...
View ArticleLa vera utopia? Eliminare tutti gli imbecilli
È difficile definire un imbecille, perché ciascuno rischia di essere l'imbecille dell'altro. Tuttavia qualche parametro oggettivo esiste, ci sono categorie di imbecillità che sono universali. Inoltre,...
View ArticleMaxxi: i dipendenti scioperano, la Melandri si gonfia lo stipendio
La grana dello stipendio sembra non bastare alla rottamatissima Giovanna Melandri. Ora arriva anche lo sciopero. Domani, infatti, chiunque deciderà di fare un giro al Museo MAXXI di Roma, potrebbe...
View ArticleEuro per tutti? No grazie. Le lezioni di Hayek contro la moneta unica
Friedrich A. von Hayek è morto nel 1992: otto anni prima del varo dell'euro. Per questo non abbiamo alcuna sua riflessione sul modo in cui il progetto della moneta unica è stato realizzato e poi...
View ArticleLa (ter)razza padrona figlia delle "nozze" fra radical chic e coatti
Il contagio tra alto e basso, direbbe Walter Siti, è totale. La distanza tra il mercato della Finanza e quello di Porta Portese si è accorciata. I confini tra cafonaggine ed esclusività si sono...
View ArticleDa Murakami a Hirst La sottile linea tra arte e industria
Parigi - Dove finisce il mondo dell'industria e dove inizia quello dell'arte, nessuno lo sa. Dove s'incontrano però - ultimo matrimonio di interessi, in ordine di tempo, fra produzione di beni...
View ArticleLa retorica di Walter non risparmia neanche i bambini
C i aveva promesso che si trasferiva in Africa, «a svolgere un ruolo sociale». Invece, a 14 anni da quell'intenzione dichiarata urbi et orbi , Walter Veltroni è ancora qui, a promuovere il suo secondo...
View ArticleIn giro per Londra guidati da Dickens
da Londra - La notte di sabato 6 maggio 1837 Charles Dickens, insieme alla moglie Catherine Hogarth e alla cognata Mary, rientrò tardi nella sua casa al numero 48 di Doughty Street. Avevano trascorso...
View ArticleLa pietra miliare di Dylan nata da un conato di vomito
Nel marzo 1965 Bob Dylan fu consacrato star internazionale del folk. Tornò dall'Inghilterra con quattro album nella hit parade inglese e al primo posto Bringin' It All Back Home, con la sua...
View ArticleDitoni, scheletri, galli. Perché l'arte pubblica è sempre dissacrante?
Lo scheletro di un cavallo, issato in Trafalgar Square. È Gift Horse , titolo dell'opera del tedesco Hans Haacke, uno dei nomi di punta dell'arte concettuale, e riecheggia il detto inglese «Don't look...
View ArticleIl prete, eretico della tela, che rese "viva" la pittura
Se esiste un'alternativa reale, benché pittoresca, al naturalismo di Caravaggio, questa è rappresentata da Bernardo Strozzi detto il Prete genovese per le sue origini. È vero che in lui il...
View ArticleRoberto Barbolini La vera perversione? Corrompere le regole della narrativa
A leggere il sottotitolo la bocca vi s'inargenterà di bava. Roberto Barbolini, infatti, funambolico romanziere (l'anno scorso Mondadori scodellò L'uovo di Colombo ), vi promette una sfilza di «racconti...
View ArticleL'inferno della falsa religione nel nuovo incubo di King
Stephen King torna a viaggiare nel mondo degli incubi con Revival (Sperling & Kupfer, pagg. 469, euro 19,90), un romanzo originale per sviluppo narrativo che parla di fanatismo religioso, di...
View ArticleSe Twitter trasforma lo scrittore in cretino
Già sentire un autore che presenta il proprio libro è un'attività di rara noia, l'unico motivo per recarsi a una presentazione sarebbe andare con uova marce, pomodori e spesso un fucile da cecchino. Ma...
View Article