Quantcast
Channel: Il Giornale - Cultura
Browsing all 12095 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mai visto un moralista che fosse anche una persona perbene

Ci ha pensato molto per trovare una parola che funzionasse in italiano. Poi l'ha scelta: virtuista. E ne ha descritto il suo mito, «il mito virtuista» appunto.Quando si pensa a Vilfredo Pareto, si...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Servono scienza e mercato per cucinare il menu perfetto

Con l'avvio, in maggio, di Expo 2015, l'esposizione universale milanese dedicata al tema «Nutrire il pianeta, energia per la vita», saremo sommersi, tra le altre cose, da una marea di luoghi comuni...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Sbaglia chi demonizza la chimica e gli Ogm E ora vi spiego perché"

Dario Bressanini, 52 anni, chimico al Dipartimento di Scienza e alta tecnologia dell'Università dell'Insubria a Como. Cinque libri di divulgazione scientifica dietro di sé, e uno davanti, a cui sta...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Manifesto del libero cibo Come mangiare felici senza mode, leggi e guru

Un fantasma si aggira per l'Europa, il fantasma del proibizionismo alimentare. Da anni anche in Italia attraversa i muri dei ristoranti, dei supermercati, delle macellerie, delle salumerie e delle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il "fotografo" del Seicento fra scatti e luce artificiale

diPossiamo serenamente affermare che dalla rivoluzione caravaggesca discendono due grandi invenzioni: la fotografia e la luce elettrica. L'affermazione è meno paradossale di quanto possa apparire,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La grande firma di "Repubblica" contagiata dal virus del copia e incolla

Con quei capelli un po' così, quell'erre moscia un po' così che ha Federico Rampini quando ci spiega il mondo, assumiamo anche noi un'espressione un po' così nello scoprire che il biografo di Carlo De...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bukowski, tutti dicono, ancora, che sei un bastardo

A distanza di un anno dall'uscita della biografia, tutti dicono ancora che Bukowski è un bastardocharles bukowskiRoberto Alfatti AppetitiUrl redirect:...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Lettori in posti inaspettati". E Vogue posta su Twitter la foto di un...

Anche i clochard leggono Vogue. La style editor della rivista, Elisabeth von Thurn und Taxis, se ne è vantata su Twitter. Ed è finita sommersa da una selva di insulti. I lettori l'hanno subito definita...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dal rigattiere di parole: “Abbacchiare”

Deriva da baculum, che in latino significa bastone. Letteralmente: bastonato. I significati più comuni sono Avvilire, Deprimere fisicamente o moralmente. Il senso figurato ha sorpassato quello più...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Per la «mafia» cecena nessuno è senza colpa

Romanzi dal forte impianto sociale come La morte non dimentica - Mystic River (2001) e Shutter Island ­ L'isola della paura (2003) hanno reso Dennis Lehane uno dei narratori americani più drammatici...

View Article

Le parole di Roncoroni sulla parola

Nessuno ha mai capito se ama più i libri o le signore, e il dubbio conferma che sia un vero Signore. L'uomo di classe si riconosce dalle letture e dalle frequentazioni. Le sue sono ottime, entrambe....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'arte ai tempi di Silvio. Così il "Biscione" ha ispirato la creatività

Questo libro non è un saggio di politica, bensì di critica d'arte, che si regge su una domanda per certi versi inedita: si può riconoscere a Silvio Berlusconi lo stesso ruolo di innovatore nel...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cioran cinico e nichilista? Semmai premuroso e umano

Un Cioran inedito: non solo perché queste lettere non sono mai state pubblicate, ma soprattutto perché rivelano un lato sconosciuto del filosofo e scrittore rumeno considerato tra i massimi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Eccetto la musica e la poesia tutto è menzogna"

Pubblichiamo in questa pagina per gentile concessione dell'editore Archinto alcune delle lettere, inedite in Italia, indirizzate dal filosofo Emil Cioran (1911-1995) a suo fratello Aurel e contenute...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ed ecco l'opera-mondo generata (e increata) da quel folle di Moresco

«Sono nato il 30 ottobre 1947, all'imbrunire, brandello di carne rigettato con furia da un altro corpo, concepito nove mesi prima da un soldato reduce dalla più grande guerra mai combattuta su questa...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quando il libro è di qualità

Semplicemente FLIQ. Da sabato 7 marzo a mercoledì 11 il “Festival del Libro di qualità” (Fliq) ha intrattenuto, presso la sede della FUIS in Piazza Augusto Imperatore 4, scrittori e lettori di saggi,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le autostrade del mare nello spirito della pace

In questi anni i media riflettono eventi violenti e drammatici che si svolgono sulle rive del Mediterraneo. Sembra che le guerre, i fanatismi, le incomprensioni non debbano mai finire e quanti credono...

View Article


Poetici e misteriosi Sorpresa Ken Liu con «origami» vivi

Segnatevi questo nome: Ken Liu. Avvocato e programmatore di computer, è tra le voci più gradevoli e innovative del genere science-fiction . Nato in Cina, a Lanzhou, nel 1976, emigrò con la famiglia...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dubbi e ricordi di Salandra. Così l'Italia entrò in guerra

Il 2 giugno 1915 Antonio Salandra pronunciò in Campidoglio, nella bella sala degli Orazi e Curiazi, un celebre e appassionato discorso per illustrare le motivazioni che avevano spinto l'Italia a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gorby, il comunista che fu costretto a cambiare l'Urss

Quando Michail Gorbaciov arrivò sulla scena del mondo lo shock fu simile a quello provocato dal lancio del primo satellite artificiale Sputnik nel 1956. Sembrò di colpo che quel grigio e misterioso...

View Article
Browsing all 12095 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>