Il "blocco creativo"? È sempre meglio che scrivere male
Mantova - Cosa fare quando la storia s'inceppa, le idee si azzerano o il foglio di Word sul computer resta bianco? Cosa fare quando l'Autore di Successo ha un blocco alla creatività? Si prendono, a...
View ArticleViva la Malinconia e muoia la tristezza
La malinconia è un albero ombroso che ti succhia linfa ma a volte dà frutti deliziosi: opere, poesie e a volte perfino trattati sulla malinconia medesima. Ho davanti a me due libri, uno poderoso e...
View ArticlePsichiatri, lettori deboli, milf e hipster: il meglio del festival di Mantova
nostro inviato a MantovaLe cose più belle portate a casa dal festival della letteratura di Mantova, che ha chiuso ieri.DOC Il documentario di Martin Scorsese sui 50 anni della New York Review of Books...
View ArticleBurocrazia, quel cancro che ci divora
È stupefacente constatare che i mali che affliggono l'Italia di oggi siano quelli che affliggevano l'Italia di sessant'anni fa: parassitismo, assistenzialismo coatto, spreco stupido e criminale delle...
View ArticleAlberto Bevilacqua. Era il califfo dei libri, è già dimenticato
Che fine ha fatto Alberto Bevilacqua? Non mi riferisco alle spoglie mortali, che giacciono nel cimitero di Parma, ma alla gloria letteraria: anch'essa giace, mi verrebbe melanconicamente da dire. Che...
View ArticleHang, lo strumento svizzero che suona l'oriente
RedazioneLoading the player ... hangDaniel WaplesmusicaDaniel Waples ha scoperto l'hang e la particolarità del suo suono nel 2005. Nononstante il nome e l'eco del suo ritmo ricordino la lontana Cina...
View ArticleGiovani e ricchi: ecco i nuovi paperoni del libro
Danielle Steel e Stephen King, state attenti - avverte Forbes : «I bambini stanno arrivando». E i bambini sono talentuosi, determinati e avidi. La world's top-earning authors list , la classifica degli...
View ArticleIl nuovo Houellebecq ne ha per tutti
Come vogliamo chiamarlo: «Viaggio al termine di Houellebecq» oppure «Lo spleen di Michel»? Passano gli anni e l'ormai ex monsieur Michel Thomas, nato in terra d'Oltremare nel '56, è sempre più simile,...
View ArticleProsperi: "Il califfato d'Italia nascerà nel 2015 Non è fantascienza"
Nel 2014 in Iraq i fondamentalisti sunniti creano il Califfato minacciando di giungere sino a Roma, fanno strage di sciiti, cristiani, curdi, yezidi, turcomanni, ebrei. In Italia, la critica all'islam...
View ArticleAll'armi siam nascisti
Vedevo l'altro giorno in una masseria un bambino di pochi mesi che gattonava con una rapidità gioiosa, cercava ogni tanto di alzarsi e tendeva la mano verso il cielo. Era uno spettacolo bellissimo,...
View ArticleIl nuovo genio Tao Lin? Con Bret Easton Ellis non c'entra un cavolo...
Si chiama Tao Lin, il suo ultimo romanzo si intitola Taipei (Isbn edizioni) e alcuni ne parlano come il nuovo Bret Easton Ellis. Non Bret Easton Ellis, che sentenzia: «Forse è il più bravo della sua...
View ArticleAgamben, ecco come nasce il fuoco dell'arte
Un pomeriggio di cinque anni fa, a Roma, in via delle Coppelle, incontrai Goffredo Fofi, vecchia conoscenza, in compagnia di un signore. Era Giorgio Agamben. Tra noi ci fu una veloce stretta di mano, e...
View ArticleLa spending review di Leoni? Tagliare l'illusione statalista
Quando Bruno Leoni scriveva questi saggi, l'Italia cresceva a ritmi oggi inimmaginabili e, nel 1963, avrebbe raggiunto la piena occupazione. La storia avrebbe dato ragione a Leoni, ma sul momento i...
View ArticleAndrè Aciman:"Sono dottore in carta e mi fido dello stile ma non delle parole"
«Forse era la mia controfigura... Io senza maschera, senza catene, senza guinzaglio, incompiuto: io senza vincoli, io vestito di stracci, io furioso. Io senza libri, senza rifiniture, senza green card....
View ArticleCosì Facebook sta salvando i libri
Prende corpo l’onda della lista dei libri "della vita". In questo il social network si sostituisce ai critici militanti e dà una mano alla letteratura semplicemente con l’arma del...
View Article“Il sesto continente” si candida al Guinness dei Primati
“Il sesto continente” si candida al Guinness dei Primati 1Sezione: CulturaTag: mostraoriocentercracking artRedazione"Il sesto continente", la mostra dedicata alla cracking art allestatita...
View ArticleArena di Verona, presto un concorso internazionale per il "coperchio"
L'Arena di Verona col coperchio? Forse sì. La realizzazione della copertura dell'anfiteatro meglio conservato e più frequentato del mondo non è cosa facile ma è possibile. E ora anche progettabile. Il...
View ArticleStrage di Cefalonia, la condanna diventa definitiva
Giunge a un epilogo, almeno da un punto di vista giudiziario, uno degli eventi più terribili e controversi della Seconda guerra mondiale: l'eccidio di Cefalonia (in cui dopo feroci combattimenti fra...
View ArticleCattelan curatore a Torino. Lo stile? Poco sabaudo
da TorinoQui, nella sala settoria dell'Università di Torino, un tempo gli studenti di medicina facevano a pezzi i cadaveri, e così Maurizio Cattelan si deve esser ricordato del suo passato da custode...
View ArticleVasilij Grossman, un angelo in volo sull'inferno sovietico
A cinquant'anni esatti dalla sua scomparsa, la Russia ospita per la prima volta un Convegno internazionale sulla figura del grande romanziere Vasilij Grossman (1905-1964). Proprio oggi infatti, a...
View Article