Quantcast
Channel: Il Giornale - Cultura
Browsing all 12095 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mathias Énard racconta: "Ho spedito Michelangelo a Istanbul"

Il progetto è ambizioso: reinventare due mesi di vita di Michelangelo Buonarroti in un luogo dove Michelangelo non è mai stato, Costantinopoli. Il Sultano gli ha commissionato un ponte sul Bosforo e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dal rigattiere di parole: "Pisciacchera, piscialletto"

Interessante esempio di come la lingua si sia evoluta da un feroce maschilismo. La prima parola appare pressoché abbandonata nei dizionari recenti. La seconda, che fino all’inizio del Novecento era...

View Article


L'inchiesta riaperta Fra boia e torture il «sangue dei vinti» bagnò anche Siena

Da quando Giampaolo Pansa ha raccontato al grande pubblico il «sangue dei vinti» versato dai partigiani rossi nel biennio '44-45, molte storie sono affiorate, tragedie meno note ma significative del...

View Article

Album Scoperti a Luxor i resti di una antica piramide

Sono stati scoperti a Luxor, l'antica Tebe, i resti della piramide di uno dei ministri del faraone Ramses II, che regnò dal 1279 al 1213 avanti Cristo. Lo ha annunciato il ministro per le antichità...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'incredibile Amélie Nothomb che sforna capolavori bonsai

Se in società si parlasse ancora di libri avrei scritto una cosa del tipo «come parlare di Amélie Nothomb in società», ma a quale società servirebbe oggi che tutta la società è così insopportabilmente...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Ma il vero scopo dell'Ue è abolire gli Stati nazionali"

Esiste una continuità temporale tra l'aspirazione al rinnovamento che ha attraversato la civiltà occidentale e ora pare avviarsi al suo ultimo atto e la rassegnazione al nichilismo, restata per troppo...

View Article

Taranto canta l'elogio del mare (e dell'abbraccio)

Taranto vuol dire molte cose. La Magna Grecia, afa, strateghi e atleti, coloni spartani e eroi dell'acciaio, il Mar Grande e il Mar Piccolo, «asfalto ciminiere rotaie petrolio loppa e ghisa», il...

View Article

Album Lo scrittore Salman Rushdie ospite a sorpresa a «Libri come»

L'Europa, i suoi malumori e prospettive, sarà al centro della quarta edizione di «Libri come». La festa del Libro, promossa e organizzata dalla Fondazione Musica per Roma, si svolgerà dal 14 al 17...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vado a vivere in città (e sto meglio)

Uno dei mantra della post-modernità è stato ben riassunto dal cantautore Giovanni Lindo Ferretti. Nella sua canzone Barbaro salmodia con voce inquietante: «La civiltà-città si insinua in me... La...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'adolescenza inquieta della letteratura francese

Fra il 2012 da poco conclusosi e il 2013 che ne ha preso il posto, la Francia letteraria si industria a festeggiare un duplice anniversario che riunisce nel nome della giovinezza il suo Novecento...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Che artista quel rapinatore di banche

Per gentile concessione dell'autore e dell'editore pubblichiamo uno stralcio di Pieno giorno (Piemme, pagg. 472, euro 19,50; in libreria da martedì prossimo), il nuovo romanzo-verità del premio...

View Article

LE CELEBRAZIONI CON MOSTRA E ALBO SPECIALE Eva Kant compie cinquant'anni...

M ezzo secolo fa, nel terzo albo di Diabolik, datato marzo 1963, faceva la sua prima apparizione una femmina fatale che sarebbe diventata l'inseparabile compagna del genio del male: Eva Kant. Fisico da...

View Article

Amori e furti di un Gandhi del crimine

T ra il 1925 e il 1950, Willie Sutton ha rapinato un centinaio di banche, diventando un eroe popolare. Studiava il colpo alla perfezione, quindi sceglieva un travestimento, agiva alla luce del sole e...

View Article


Chi èIl Pulitzer che ha scritto «Open» con Agassi

J.R. Moehringer è nato a New York nel 1964. Già corrispondente del Los Angeles Times, ha vinto nel 2000 il Premio Pulitzer grazie all'eccezionale reportage dedicato a Gee's Bend, una isolata comunità...

View Article

La verità su Gentile? Non si può dire il commento 2

di Marcello VenezianiH o letto un'incredibile notizia su la Repubblica. Viene presentato come crimine di revisionismo un convegno su Giovanni Gentile organizzato dall'Università della Sorbona a Parigi...

View Article


LA RACCOLTAIn 132 storie un ricco «menu» dai sapori forti

Dal prossimo 28 febbraio l'editore Fanucci manda in libreria un poker di volumi di Richard Matheson che comprendono «Tutti i racconti» dell'ottantasettenne scrittore statunitense nato ad Allendale: in...

View Article

Album Morto il cardinale Ries Fondò l'antropologia religiosa

È morto a Tournai, in Belgio, a 92 anni, il cardinale Julien Ries. Nato ad Arlon, nel 1920, era considerato il fondatore dell'antropologia religiosa. Ries ha riletto la storia riconoscendo nell'uomo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Matheson, la leggenda vivente che insegue sempre la morte

Lo scrittore Richard Matheson (nato ad Allendale, New Jersey, nel 1926) è «una leggenda vivente» della letteratura e del cinema fantastico. Ha sceneggiato la maggior parte dei film di Roger Corman...

View Article

Niente scuse, essere felici è un mestiere che s'impara

L a lista dei buoni propositi è un classico da fine anno, ma potrebbe essere il pane quotidiano, la pillola del giorno stesso, le ventiquattrore a cui non si bada se non davanti all'oroscopo. Invece di...

View Article

Album Un fumetto stupefacente: «Lovecraft antologia»

Una raccolta di fumetti davvero «terrificante». È «Lovecraft antologia» (Magic Press, euro 15). Sette racconti, tra cui «L'orrore di Dunwich» e «Dagon», del visionario genio di Providence sono adattati...

View Article
Browsing all 12095 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>