Il postino James M. Cain suona sempre due volte Ecco il romanzo ritrovato
«Incarna il tipo di scrittore che detesto... un Proust dei poveri, un ragazzino sporcaccione pronto a imbrattare la staccionata con un gessetto quando nessuno guarda». Così, in maniera spietata,...
View ArticleIl delitto perfetto? Esiste, eccome!
Da Edgar Allan Poe a Scerbanenco, da Ken Follett a Joe R. Lansdale, una raccolta di ritratti e interviste dei più grandi scrittori di gialli, polizieschi, thriller e noir. Di ieri e di oggi. Un...
View ArticleAlbum Il 5 aprile esce il nuovo romanzo di Roberto Saviano
Sette anni dopo «Gomorra» Roberto Saviano torna al romanzo. Dal 5 aprile sarà in libreria con «ZeroZeroZero», nella collana dei Narratori Feltrinelli. In tutto 450 pagine a 18 euro, annuncia l'editore....
View ArticleLe carte ritrovate«Einaudi mi ha risposto! Accetta il libro»
Rina tesoro bello ciao,finalmente una buona notizia: Einaudi mi ha scritto da Torino. Il libro è stato accettato e ho avuto un sacco e mezzo di complimenti da Vittorini: chi se l'aspettava, ormai. Così...
View ArticleRitorna a vivere Riccardo III liberato dalla tomba dell'odio
A più di cinque secoli di distanza, lo scheletro di Riccardo III dice ancora dell'odio con cui i nemici distrussero il suo regno, la corona che lui, l'ultimo dei Plantageneti, tanto aveva fatto per...
View ArticleEcco le più belle storie di Arpino
Rina, Rinin, Rina bella, Rinot...Rina aveva 18 anni, era bellissima, e frequentava il Liceo classico a Bra, Cuneo, quando lo conobbe. «Lui aveva intelligenza e fascino. Fu il colpo di fulmine». Lui,...
View ArticleBarocci il grande pittore dimenticato riscoperto dalla National Gallery
Una delle esperienze più esaltanti per un critico d'arte è quando si ritrova un opera d'arte di un grande maestro che si ritiene perduta (con gli inevitabili corollari di baruffe a seguire). Ma cosa...
View Article"Destra" e "sinistra"? Non moriranno mai
Da qualche tempo la più classica delle antinomie della storia delle ideologie politiche, quella fra destra e sinistra, si riaffaccia, per lo più, per annunciare la propria morte. E tuttavia i manifesti...
View ArticleStipendi e donazioni I conti in tasca al super-ricco Hitler
Sul fondo del lago Stolp, nel Brandeburgo, o, molto più semplicemente esposto in pinacoteche e uffici tedeschi. Il famigerato «tesoro nazista» continua a far discutere e a stuzzicare l'appetito degli...
View ArticleL’eclettismo di Franzi in esposizione all’Energolab
Eclettismo a colori. Ecco il nome della mostra, aperta gratuitamente al pubblico il 14 allo spazio Energolab (Milano, via Plinio 38). Trentadue architetture milanesi disegnate a pastelli su carta da...
View ArticleTorna la voce dell’"imperatore" Albertazzi
L’imperatore è tornato. Il fascino immortale di un grande romanzo tradotto sulla scena. Il peso, la «densità», il fascino di uno degli ultimi mattatori. L’affiatamento tra un attore e un regista in un...
View ArticleSe un non-scrittore è un vero scrittore
Fino a oggi, sbagliando, avevo letto le opere di Daniele Del Giudice (di cui esce ora la raccolta di saggi In questa luce, Einaudi, pagg. 190, euro 18,50) come un fenomeno letterario indubbiamente...
View Article«Pensiero debole o realismo? Solo mode, io sto con Colli»
Verrebbe quasi la tentazione di definirlo un filosofo d'essai, se l'espressione non suonasse vagamente ridicola (si presuppone che ogni filosofo sia «per sapienti»), e se non evocasse il cinemino fuori...
View ArticleAlbum Arriva il nuovo romanzo di Haruki Murakami
L'autore giapponese sulla cresta dell'onda Haruki Murakami, sta per tornare in libreria, nel Paese del Sol levante dopo 3 anni di assenza. Pubblicherà il suo nuovo romanzo ad aprile. Lo ha annunciato...
View ArticleLa Sicilia è una melodia se la racconta Abbadessa
Se cercate l'alterego dell'autrice, in questo singolare esordio siciliano di amore, morte e musica a firma Emanuela Abbadessa dal titolo Capo Scirocco (Rizzoli, pagg. 378, euro 16), lo troverete in un...
View ArticleJacopo Tondelli lascia Linkiesta.it
Jacopo Tondelli ha lasciato il posto da direttore responsabile a Linkiesta.it, rassegnando le sue dimissioni dopo aver saputo del licenziamento del condirettore Massimiliano Gallo con un gesto "che sa...
View ArticleL'arte di amare, il nuovo libro di Francesco Alberoni
Chi non si è mai fatto rapire da quelle trenta o quaranta righe di filosofia applicata alla vita, scritte settimanalmentedal professor Francesco Alberoni, prima sul Corriere della Sera e ora sul...
View ArticleL'«obbiettivo» di Richter Moltiplicare l'arte per renderla democratica
da TorinoConsiderata a lungo un succedaneo della pittura, l'arte moltiplicata si sta rivelando un territorio di scoperta per molti versi sorprendenti, nonché un aspetto del collezionismo gustoso e...
View ArticleI musei inglesi ricevono in dono quadri che valgono 115 milioni di euro
Lui, Sir Denis Mahon (1910-2011), è stato un grande storico dell'arte e collezionista inglese. Nella sua vita ha unito due qualità fondamentali per muoversi nel mercato dell'arte. La prima è l'intuito....
View ArticleAlbum Alla scrittrice Cornwell un super risarcimento
Ha vinto con la stessa tenacia della sua creatura, la criminologa Kay Scarpetta. Patricia Cornwell ottiene un risarcimento di 50,9 milioni di dollari dagli ex amministratori della sua fortuna. La...
View Article