Quantcast
Channel: Il Giornale - Cultura
Browsing all 12095 articles
Browse latest View live

Album A Lucca una retrospettiva sul Capa di guerra e di pace

Lucca dedica una mostra al grande fotografo Robert Capa (1913-54), esponendo gli scatti di guerra e i ritratti di amici e artisti tra cui Hemingway, Capote, Faulkner, Matisse e Picasso. «Robert Capa....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ragusa Foto Festival, gli scatti d'autore raccontano il cibo

"Dire, fare, mangiare" il Ragusa Foto Festival torna con la sua terza edizione con questo filo conduttore: la prima rassegna internazionale di fotografia in Sicilia, realizzata dall’associazione...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Moda per lui: un’estate a tinte pastello

Rosa confetto, verde acqua e giallo vaniglia sono i colori che indosseranno i nostri uominimoda uomopastellomarc jacobsil giornale del lussoLussoUrl redirect:...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scervino racconta il suo dandy metropolitano

Intervista al designer in occasione della Man Milan Fashion WeekMan Milan Fashion Weekscervinomoda uomoil giornale del lussoLussoUrl redirect:...

View Article

Giuliano, quell'Apostata fuori tempo

Si chiamava Flavio Claudio Giuliano, ma tutti lo conoscono col nome che gli diedero i cristiani che gli si opposero: Giuliano l'Apostata. Fu un ragazzino sfortunato, perse quasi subito la madre, la...

View Article


Album Da Daverio a Uliano Lucas Incontri d'autore a Zelbio

«Incontri d'autore su quell'altro ramo del lago di Como» è lo slogan del festival culturale «Zelbio cult», alla 7a edizione, che si svolgerà quest'estate dal 19 luglio al 6 settembre nel caratteristico...

View Article

Che iella aver Fortuna Quando il mondo funziona al contrario

Molto spesso, si capisce bene l'importanza di un argomento parlando del suo contrario. Per cui, al fine di far capire bene che cosa intendo io per fortuna, comincerò con un esempio piuttosto eclatante...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nella casa dei Moschettieri il romanzo ridiventa storia

I tre moschettieri, si sa, erano quattro e Alexandre Dumas lo fece presente al direttore del Siècle che gli suggeriva quel titolo. Quello da lui scelto era Athos, Porthos e Aramis, e come si vede era...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Guardiani: “La famiglia è il cuore dell’azienda”

Intervista allo shoes designer, cuore, animo e testa della maisonguardianiimprenditorescarpeartigianatocalzatureil giornale del lussoLussoUrl redirect:...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La cultura si salverà grazie ai mecenati privati?

I due volti dell’Italia e, nella fattispecie, i due volti della Campania. Da una parte i musei pubblici in carenza di fondi e con le opere d’arte che giacciono negli scantinati, mentre Pompei giace...

View Article

Io, commissario Franco Bordelli fra armistizio, alluvione e Dante

Abbiamo chiesto a Marco Vichi di dare la parola al suo commissario Bordelli. Eccone la confessione in pubblico. Di Vichi oggi esce per Guanda il romanzo Fantasmi del passato (verrà presentato il 7 a...

View Article

Album «A Cinecittà nascerà il Museo nazionale del cinema»

A Roma nascerà il primo Museo Nazionale del Cinema Italiano. E nascerà proprio all'interno dell'area di Cinecittà, gli studios simbolo del nostro cinema, oggi conosciuti in tutto il mondo, voluti da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un "nero fiorentino" alla Dürrenmatt

La letteratura noir è tutt'altro che consolatoria. Lo sa bene Marco Vichi che per questo ha fatto sua da tempo la lezione di un maestro come Friedrich Dürrenmatt. Ma lo sanno bene anche i lettori delle...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dal rigattiere di parole: Putrire

Se le parole odorassero ci si terrebbe alla larga da questo verbo (raro) e da tutti i (più frequenti) vocaboli della sua famiglia, che provengono direttamente dal latino dove puter o putris significa...

View Article

"Il sesto continente" atterra all'Oriocenter

Fonte foto: Il Giornale"Il sesto continente" atterra all'Oriocenter 1Sezione: CulturaTag: oriocenterRedazioneChiocciole, rane, suricati, lupi, rondini, pesci angelo e stelle marine: oltre 7.000...

View Article


"Il sesto continente" atterra all'Oriocenter

Fonte foto: Il Giornale"Il sesto continente" atterra all'Oriocenter 1Sezione: CulturaChiocciole, rane, suricati, lupi, rondini, pesci angelo e stelle marine: oltre 7.000 sculture in plastica di grandi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Come divenne il re del thriller? Divorando Spillane, King e Deaver

Giorgio Faletti ha sempre sostenuto di avere imparato a scrivere letteratura di suspense divorando le storie Mickey Spillane e Stephen King. Davanti a Michael Connely arrivò a confessargli che era...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lasagne, "selfie" e prosecco. La grande bellezza dello Strega

Dal Ninfeo di Villa Giulia, RomaMeglio esserci o non esserci? Io, nel dubbio, scelgo di esserci, come tutti. Ma come si va vestiti alla serata del Premio Strega? Sarebbe bello non essere vestiti come...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Ho vinto perché sono sincero, diverto, parlo a tutti"

Ha vinto lo Strega «il romanzo della sinistra italiana»: 140 voti per il memoireIl desiderio di essere come tutti (Einaudi) del superfavorito Francesco Piccolo contro i 135 voti per il secondo Antonio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

"Drive in", canzonette e bestseller. L'arte di essere nazionalpopolare

Giorgio Faletti - attore comico, scrittore di best seller e di canzoni, pittore - è morto a 63 anni all'Ospedale Molinette di Torino, in seguito a un tumore di cui soffriva da tempo. Maestro della...

View Article
Browsing all 12095 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>