Quantcast
Channel: Il Giornale - Cultura
Viewing all articles
Browse latest Browse all 12095

Pasolini, "Pino" Pelosi: "Non l'ho ucciso io"

$
0
0

La notte tra l'1 e il 2 novembre, Pier Paolo Pasolini venne brutalmente ucciso da Giuseppe Pelosi, detto "Pino", il quale - dopo aver rifiutato le avances dello scrittore - lo colpì ripetutamente con un bastone e infine lo investì. Questa, almeno, è la versione degli inquirenti, quella confessata da Pelosi stesso all'indomani dell'omicidio e per la quale fu condannato a nove anni e sette mesi di carcere.

A quarant'anni dalla morte dello scrittore, Pelosi torna a parlare, affermando che la notte in cui fu ucciso "c'erano tre automobili, una motocicletta e almeno sei persone". Sulla motocicletta ci sarebbero stati, secondo lui, Franco e Giuseppe Borsellino, due simpatizzanti del Msi che frequentavano la sezione missina del Tiburtino e che volevano punire, con la morte di Pasolini, la sinistra italiana, della quale lo scrittore rappresentava l'anima più viva. Pelosi così racconta quei momenti: "Era buio pesto e ho visto solamente i mezzi arrivare sul posto, poi due persone prendere Pasolini e trascinarlo fuori dall'abitacolo. In un primo momento sono riuscito ad allontanarmi, fuggendo. Da dove mi trovavo sentivo Pier Paolo gridare e chiedere aiuto, ma nulla più".

Pelosi sembra ora rimangiarsi la versione offerta nel 1975, instillando il dubbio che chi uccise Pasolini lo derubò: sulla macchina di Pasolini, sulla quale poi fu trovato lo stesso Pelosi, infatti "c'erano 3 o 4 milioni di lire. Denaro che non venne ritrovato insieme alla vettura".

Secondo l'omicida, la notte in cui lo scrittore morì c'erano almeno altre due macchine


Viewing all articles
Browse latest Browse all 12095

Trending Articles