Le carte giovanili di Corrado Alvaro (1895-1956) custodite dal «Fondo Lico» in Calabria sono state riportate alla luce e ieri il Quotidiano della Calabria vi ha dedicato uno speciale. Si tratta delle carte donate dagli eredi Lico al Sistema Bibliotecario Vibonese, sottoscrittore di un protocollo d'intesa con l'Università della Calabria. Le memorie di Lico su Alvaro non furono mai pubblicate. Fra i preziosi documenti, poesie, racconti, lettere, fotografie del giovane Alvaro, manoscritti, dattiloscritti che costituiscono le sue prime prove di scrittore. Di particolare importanza il racconto Un paese, del 1916, da cui poi sarebbe nato proprio il romanzo Gente in Aspromonte, uscito da Le Monnier nel 1930.
↧
Nelle carte inedite di Alvaro l'idea di «Gente in Aspromonte» Custodite dal «Fondo Lico»
↧