Quantcast
Channel: Il Giornale - Cultura
Browsing all 12095 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La celebrata detrazione sull'acquisto di libri? Vale meno di un euro

Quando, una settimana fa, si è saputo che il governo, per la prima volta nella storia della Repubblica, ha varato un provvedimento concreto a favore del libro e dei lettori, ossia la possibilità di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dall'Unità a Berlusconi la storia è arma politica l'analisi

Alla fine bisogna sempre fare «i conti con la storia» e non sono mai conti facili: sono come gli esami che non finiscono mai. Quando Atene si liberò dei Trenta tiranni chiudendo uno dei periodi più...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dal rigattiere di parole: Trabaldare

Già nel 1825 il D'Alberti considerava questo verbo una “voce antiquata” e spesso nei dizionari dell'Ottocento si rimanda a “trafugare”. Nel Novecento, una traccia sullo Zingarelli. Significa, appunto,...

View Article

Album I Bronzi tornano a Reggio Calabria

I Bronzi di Riace sono tornati a casa. È stata inaugurata ieri, infatti, la sala del Museo nazionale di Reggio Calabria dove le due statue sono ospitate dopo il restauro. Alla cerimonia, nel corso...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tre eroi borghesi nell'Italia delle Br

Anni duri, difficili. Ma soprattutto anni torbidi in cui i confini fra terrorismo, estremismo politico e mondo «normale» divennero estremamente labili, porosi. Parliamo della fine del decennio dei...

View Article


Suicida lo scrittore Ned Vizzini Raccontò la propria depressione

Ha raccontato la propria battaglia contro la depressione a colpi di psicofarmarci nel libro «Mi ammazzo, per il resto tutto ok». E alla fine, stanco di lottare contro i propri fantasmi, si è veramente...

View Article

I SAGGI IN USCITA DOPO NATALE C'è anche il diario del giudice Sossi

Saranno in libreria dal 28 dicembre i due libri alla base di quattro puntate della fiction «Gli anni spezzati» (a gennaio su Raiuno). Ne «Gli anni spezzati. Il Commissario» (Ares, pagg. 216, euro...

View Article

Album I Bronzi tornano a Reggio Calabria

I Bronzi di Riace sono tornati a casa. È stata inaugurata ieri, infatti, la sala del Museo nazionale di Reggio Calabria dove le due statue sono ospitate dopo il restauro. Alla cerimonia, nel corso...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Così i servi del terrore uccisero Calabresi, servitore dello Stato

Per gentile concessione dell'editore, pubblichiamo la prefazione di Marcello Veneziani al libro Gli anni spezzati. Il Commissario. Luigi Calabresi Medaglia d'Oro (Ares, pagg. 216, euro 14,80; in...

View Article


Se l'Europa rinuncia alla sua identità

E in Francia è ancora una volta un momento-Finkielkraut. Era da qualche anno che il filosofo, celebre per le sue prese di posizione scorrette ma mai gratuite o strumentali, non si ritrovava al centro...

View Article

E il tema caldo resta quello delle frontiere

Ci sono le immagini degli immigrati nudi in fila per il trattamento antiscabbia che hanno smosso l'indignazione generale; c'è l'ecatombe in mare dello scorso ottobre a Lampedusa (e un bilancio che ha...

View Article

IN LIBRERIACosa leggere sull'importanza dei confini

Il tema delle frontiere è uno dei più discussi. Una posizione particolare è quella del francese Regis Debray. «Nel suo Elogio delle frontiere» (Add editore, pagg. 94, euro 12) prende con forza...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il solitario e il comunicatore diversamente indispensabili

Forse non si addice a un Papa essere acclamato da Time «personaggio dell'anno». Chi è missionario dell'Eterno non può essere ridotto, in un corso accelerato di secolarizzazione, a star mediatica...

View Article


Album Una collezione di autografi svela come lavorava

Una lettera alla moglie Ida Peuzzi, datata 8 agosto 1903; appunti manoscritti sul romanzo «Sindhia il feroce»; altri appunti sulle «Piante americane delle praterie e Stati Uniti». Sono alcuni degli...

View Article

Doni, cibo, canti Viva la famiglia (e la tradizione)

P assate un felice Natale, senza preoccuparvi troppo della linea e dei salutisti. Scambiate i regali, ignorando le rampogne sul consumismo. Ridete dei pagani di ritorno e delle loro postille storiche...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alla ricerca dell'impossibile. Ecco le mappe del Paradiso

da LondraNostalgia e utopia necessaria all'uomo, sempre altrove, inaccessibile, fuori dal tempo, nella storia della nostra civiltà il Paradiso è stato oggetto di continua ricerca non solo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Borghese e scorretto. Manuale d'autore per un felice Natale

Per gentile concessione dell’editore, pubblichiamo due scritti inediti di Gilbert Keith Chesterton tratti dal volu­me Lo spirito del Natale ( D’Ettoris Editori, pagg. 152, eu­ro 12, 90). Chesterton...

View Article


La lezione di Tristan Tzara sull'artista armato

La storia della letteratura e quella delle rivoluzioni hanno scritto infinite pagine sul rapporto fra «gesto politico» e «pensiero creativo», ossia sull'idea di impegno. Tra le tante, vale la fatica...

View Article

Inutile andare nelle nostre librerie alla ricerca del Proust perduto

Non è che l'editoria italiana si sia preparata per il centenario della fondamentale opera di Marcel Proust, e ormai è inutile andare alla ricerca del tempo perduto, se volevate regalare qualcosa di...

View Article

NELLE VISCERE DELLA GRANDE GUERRAUna serie di e-book che restituiscono al...

Una feroce Guerra mondiale. La prima imprevista tempesta d'acciaio che scosse il Novecento. E, persino col senno del secolo trascorso, resta difficile capire come politici e generali trascinarono...

View Article
Browsing all 12095 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>