Roma. Teatro Valle Male Comune…
Non mi piacciono i teatri occupati. E neanche le occupazioni, in generale. Al liceo, servono per trombare. Per non studiare. Occupare il teatro più antico di Roma non ha sensonino spirlìteatro...
View ArticleAlbum Morto Reich-Ranicki, famoso critico letterario
Il critico letterario più famoso della Germania, Marcel Reich-Ranicki, è morto a Francoforte all'età di 93 anni. Proveniente da una famiglia ebrea tedesco polacca, era sopravvissuto alle persecuzioni...
View ArticlePadre Pio,l’ultimo sospetto. Con il Giornale tutta la verità sul padre con le...
Padre Pio, venerato da milioni di fedeli In Italia e nel mondo, era in realtà un impostore? E’ questa l’ultima ombra gettata sul santo di Pietralcina che ha creato sconcerto e dibattito. All'origine di...
View ArticlePadre Pio, l'ultimo sospetto. Con il Giornale tutta la verità sul frate con...
Da lunedì 23 settembre in edicola con il Giornale tutta la verità sul frate con le stimmate: un'opera esclusiva con documenti ineditiRedazioneLoading the player ... il giornalepadre...
View ArticleWallace cercava la luce ma lo tengono nel buio
A volte il titolo ha il potere di cambiare il modo in cui leggiamo un libro. Prendiamo Di carne e di nulla (Einaudi, pagg. 240, euro 18; traduzione di Giovanna Granato), l'ultima raccolta di saggi, fin...
View ArticleAgostino Bonalumi il maestro visionario della tela "in 3D"
«Se l'arte dice l'indicibile, io sto parlando del luogo dove è detto l'indicibile, che tale rimane». Fu questo uno degli assiomi lapidari con cui Agostino Bonalumi, uno dei maggiori astrattisti del...
View ArticlePlayboy compie 60 anni e festeggia con Kate Moss in copertina
Sessanta candeline per la rivista erotica più famosa al mondo. Playboy, la creatura di Hugh Hefner sulle cui pagine sono sfilate bellezze di ogni genere, festeggerà a gennaio il suo compleanno. Un...
View Article"Matrimonio" e "genitori" Scoppia in famiglia la guerra delle parole
Beati i tempi in cui le parole erano pietre: ce le si tirava addosso, e il sangue delle ferite lavava le ingiurie o presunte tali. Oggi le parole sono foglie di fico: nascondono la vergogna di usarne...
View Article«Racconto la fuga dal successo in tv Ma senza giudizi»
nostro inviato a PordenoneP rima c'è lei. Silvia Avallone, scrittrice pop à penser, under 30 per poco, già poetessa low profile e poi narratrice patinata, premio Campiello Opera Prima e finalista allo...
View ArticleCosì Stevenson il laico impugnò la penna e difese il santo lebbroso
Una storia ricolma d'amore e di odio, carica di sentimenti contrastanti e di slanci di altruismo. Un mortale rimpiattino con la lebbra. Sembrano gli ingredienti di un romanzo. E in effetti a metterli...
View ArticleA mano armata Nel nome di Kant e Austen
L a notizia è di quelle che si portano ad esempio ai corsi di giornalismo, laddove si avverte: «Non fa notizia il cane che morde l'uomo, ma l'uomo che morde il cane». Ed è per questo che una banale...
View ArticleAlbum Manoscritto sconosciuto di Leopardi ritrovato in Biblioteca a Napoli
È stato identificato un inedito autografo di Giacomo Leopardi, conservato alla Biblioteca nazionale di Napoli. È il disegno incompiuto di un volumetto da pubblicare fra i volgarizzamenti a cui Leopardi...
View Article«Uomini ridotti a maschere di carne»
di Robert Louis StevensonMio caro Colvin - sono tornato a casa dopo un viaggio di 12 giorni a Molokai, sette dei quali nella colonia dei lebbrosi, di cui posso dire soltanto che la vista di tanto...
View ArticleSaviano condannato: copiate pagine di "Gomorra"
Saviano e Mondadori condannati anche in secondo grado per il presunto plagio riguardante Gomorra. Tecnicamente l'accusa è di «illecita riproduzione». Praticamente è un addebito gravissimo per uno...
View ArticleWainaina il keniota Ecco il grande solista dell'Africa letteraria
La letteratura africana degli ultimi trenta-quarant'anni documenta un percorso molto interessante, drammaticamente teso tra la necessità di salvare una memoria sempre sul punto di scomparire e quella...
View ArticleAl Festival degli scrittori il vero fenomeno è il non scrittore Balasso
nostro inviato a PordenonePordenonelegge, Pordenone scrive, e persino Pordenone pubblica. Chi? Lo scrittore migliore. Anzi, il Scritore. Che «vive in Polesine, si nutre frugalmente e scrive dele cose...
View ArticleAlbum Trovata una tomba etrusca inviolata da 2600 anni
È rimasta chiusa per 2.600 anni. Nella necropoli etrusca della Doganaccia a Tarquinia è stata rinvenuta una tomba del VI secolo avanti Cristo, intatta, con all'interno le ossa di un principe - forse...
View Article"Risus omnia vincit": quando l'arte incontra la solidarietà
“Risus omnia vincit" è un evento benefico dedicato all’associazione Emergenza Sorrisi. Le opere del celebre duo artistico “Blue and Joy” (Fabio La Fauci 1977 e Daniele Sigalot 1976) sono le...
View ArticleMa perché Craxi per la sinistra è sempre il Male?
Si tiene oggi a Roma, a Palazzo Giustiniani, organizzato dalla Fondazione Craxi, il convegno "Il Governo Craxi". Pubblichiamo una parte dell'intervento dello storico Roberto Chiarini.Non c'è altro...
View ArticleIl talento difficile dell'anticonformismo. Chi ce l'ha e chi no
A pagina 24 ho chiuso il libro e, per non scaraventarlo dalla finestra, sono andato in cucina a farmi 30 gocce di melissa. A pagina 34 l'ho richiuso perché nonostante la forte dose di erba sedativa ho...
View Article