Quantcast
Channel: Il Giornale - Cultura
Browsing all 12095 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Jünger e Rolland, soldati-letterati sui fronti opposti

Oggi, cent'anni fa, cominciò la Prima Guerra Mondiale. Il giudizio che resta è biforcuto perché si divide tra l'elogio dell'amor patrio e lo sgomento per l'immane carneficina, l'onore reso ai soldati e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Esistono limiti insuperabili...

Dove sono le nostre grandi istituzioni umanitarie con i loro ricchi carrozzoni quando vengono compiute abberrazioni contro l'infanzia?infanziaomicidiodonneAlessandro BertirottiUrl redirect:...

View Article


I miti sono morti e anche noi non stiamo bene

È come se l'Europa fosse coperta da una caligine e i suoi abitanti presi da sonnolenza. Le élite sono rigide, apatiche. Per tre secoli l'Europa è stata il centro propulsivo del mondo. La società era...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Furono i «privati» a rendere bella l'Italia

Ormai la cantilena è risaputa: il patrimonio storico-artistico rischia la rovina perché sulla cultura l'Italia investe meno della media europea, e in questo crepuscolo del Paese, in cui musei e siti...

View Article

Barilli, un'antologia dello humour nero (nel segno del Che)

Sono ambientati in una Cuba terminale, simile al gigantesco retrobottega di un rigattiere, i racconti raccolti sotto il titolo La nascita del Che (Aragno, pagg. 220, euro 13) con cui Davide Barilli...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il premier e i partiti ladri di democrazia Una vecchia storia...

Un raffinato cultore di politologia storica, Francesco Battegazzorre, nel saggio Il Parlamento nella formazione degli Stati europei (Giuffré, 2007), scrive che in Inghilterra «non è la maggioranza...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'Unità muore, e l'assassino ha un nome: è Repubblica

Una volta tanto, il delitto ha un colpevole. Se l'Unità, già organo del Partito Comunista Italiano, smetterà di esistere tra due giorni, sarà un po' colpa della crisi della stampa, dei giornali che non...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli ultimi attimi di Giorgio Faletti: "Sono stato un uomo fortunato"

A poco meno di un mese dalla morte di Giorgio Faletti, la moglie Roberta ha raccontato al settimanaleVanity Fair, in uscita domani, la loro storia d'amore, dal primo invito a cena fino alla morte dello...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I falsificatori della storia al servizio dell'ideologia

di Raimondo LuraghiQ uando l'ultimo colpo di cannone fu sparato agli inizi di settembre del 1945 e l'esplosione della bomba atomica ebbe chiuso un'epoca storica spalancandone un'altra, la terribile...

View Article


Sherlok Holmes incontra Scrooge e Fu Manchu

Se tradurre è tradire per troppo amore del tradotto, riscrivere è tradire al quadrato per troppo amore del riscritto. Ma il «troppo» non stroppia più di tanto, in letteratura, plagi ovviamente esclusi....

View Article

Vuoi conoscere vita e opera di Balzac? Leggi come morì...

Alcune cose, anche molto importanti, della vita si capiscono dalla fine. È da come si spezza un amore, ad esempio, che s'afferra la verità di quel sentimento. E forse anche la letteratura segue la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Faletti: «Sono l'uomo più fortunato del mondo»

«Comunque vadano le cose, io ho avuto una vita che ad altri ne servirebbero tre per provare le stesse emozioni. E se penso che sarei dovuto morire nel 2002 e in questi 12 anni ho fatto le cose a cui...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Oceano, il boscaiolo che non ha mai visto il mare

Oceano è un boscaiolo del Cadore, piccolo paese nel cuore delle Dolomiti, ha quasi cento anni e non ha mai visto il mare. Questo il cuore della storia raccontata nel romanzo di Francesco Vidotto....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Te lo do io il bronzo

I Bronzi di Riace sono contesi tra Milano e Reggio Calabria. Il neo ambasciatore per le Belle arti di Regione Lombardia Vittorio Sgarbi vuole le due statue per l'Expo che si terrà nel capoluogo...

View Article

«Mi dipingo dunque sono» Come render cara la pelle

Ora che siamo tutti tatuati - ho sul braccio destro il nome di Francesca, la donna della mia vita, e sul sinistro lo stemma della Juventus - ci vediamo quasi costretti a cercare le ragioni storiche e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Al fondo della disperazione (e dell'amore) di Antonia Pozzi

«Non c'è nessuno,/ non c'è nessuno che vende/ i fiori/ per questa strada maledetta?».Antonia Pozzi morì il 2 dicembre 1938. Quel giorno, come tanti altri, si recò all'Istituto Tecnico «Schiaparelli» di...

View Article

Che piacere quella Bovary al maschile

Non si può non partire dal titolo: Il signor Bovary . Possiamo incuriosirci, possiamo pensare a una boutade , ma intanto è il titolo più azzeccato per questo perfetto racconto lungo del padovano Paolo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Torna Rouletabille, il genio "normale" contro ogni crimine

A cavallo del Novecento, Parigi si ritrovò invasa di ladri gentiluomini e assassini mascherati, in un profluvio di travestimenti e rapimenti, dimore nobiliari e vicoli malfamati. Non che prima il...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una Chiesa per tutti

E' possibile costruire una Chiesa che accolga la suo interno le forme dei tre luoghi di culto di cristiani, ebrei e musulmani?  chiesafedecristianesimoebraismoAlessandro BertirottiUrl redirect:...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le serate di "Stintino ChiAma" con personaggi del giornalismo e dello spettacolo

Roberto Napoletano e il suo «Viaggio in Italia» tra macerie e speranze in tempi di crisi; Bruno Vespa con i retroscena politici e gli aneddoti autobiografici di «Sale, zucchero e caffè»; Gigi Moncalvo...

View Article
Browsing all 12095 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>