Album È un uovo di struzzo il mappamondo più antico
Il mappamondo più antico del mondo è inciso su un uovo di struzzo. Potrebbe risalire all'inizio del '500, forse opera di Leonardo da Vinci o di uno dei suoi allievi, e contiene la prima...
View ArticleModerato, riflessivo, garantista. Montaigne? Un leader perfetto
Ogni tanto mi prende la smania di fondare un nuovo partito, un movimento capace di contrastare le ideologie che stanno decomponendo l'Italia e insieme all'Italia tutto l'Occidente, ossia...
View ArticleModa mare per lui
Quali saranno i costumi di tendenza e quale sarà il look giusto per la spiaggia?modamoda uomomoda mare uomomoda estate 2014il giornale del lussoLussoUrl redirect:...
View ArticleL’alta moda è morta?
Sfila in questi giorni a Parigi l’haute couture. E’ ancora il caso?alta modamodalussomade in Italyil giornale del lussoLussoUrl redirect:...
View ArticleNell'era dell'erotismo patinato Londra censura un nudo d'artista
Accade ancora oggi, nel XXI° secolo, che si faccia non poca confusione tra nudo e pornografia. O meglio: tra arte e comune senso del pudore. E, per di più, accade a Londra che un quadro venga rimosso...
View ArticleAlbum La fondazione Giacomo Puccini acquisisce la villa del maestro
La Fondazione Giacomo Puccini entra in possesso della Villa di Viareggio che è stata l'ultima residenza del maestro. Nel 1915 il musicista aveva acquistato un terreno, con vista sulla pineta, e qualche...
View ArticleSesso e carezze, il lato «scandaloso» dell'essere disabili
Tabù. Questa è la prima parola che ti passa in testa quando leggi L'accarezzatrice (Mondadori, pagg. 252, euro 16). I tuoi, quelli degli altri, le madri e i padri che non sanno cosa dire, il mondo che...
View ArticleRotta a Mezzogiorno. Sulla nave dei ricordi
La testa al sud ha più sfumature nel lessico che dal barbiere. C'è ad esempio la capa fresca ovvero chi si occupa di inezie, non ha altro di più serio a cui pensare. La sua variante è la capa al gioco,...
View ArticleF.lli Rossetti: “Lusso? Una parola abusata”
Intervista a Luca, Diego e Dario RossettiLuca RossettiDiego RossettiDario Rossettilussomodamade in Italyil giornale del lussoLussoUrl redirect:...
View ArticleFlop look del giorno: Emma Watson
Alla sfilata di Valentino haute couture l’attrice sfoggia una mise eccessivaValentinohaute coutureemma watsonabbigliamentoil giornale del lussoLussoUrl redirect:...
View ArticleIl mondo privato di Virginia Woolf
Ci sono decine di ritratti, lettere, fotografie. La vita della grande scrittrice inglese mostrata nei suoi aspetti di celebrità e di sofferenza. La famiglia, gli amici, la guerra. Un piccolo mondo...
View ArticleIl cammino di Bergoglio, le parole di un vescovo diventato Papa
Cosa pensava il cardinale Bergoglio quando era a Buenos Aires? Quali sono stati nel corso degli anni gli interventi e le prese di posizione in materie scottanti e nella guida quotidiana della diocesi?...
View ArticleSe a Mantova la politica si beve Palazzo Te
C'è maretta attorno al Centro Internazionale d'Arte e di Cultura di Palazzo Te a Mantova. Il centro, costituito nel 1990, si è affermato nel panorama nazionale come una realtà importante. A lungo però...
View ArticleAlbum Grossman apre Pordenonelegge Poi Kureishi, Atwood e Palahniuk
Dal 17 al 21 settembre torna Pordenonelegge, la festa del libro di Pordenone, alla 15esima edizione, curata da Gian Mario Villalta, Alberto Garlini e Valentina Gasparet. Molti gli stranieri:...
View ArticleKolossale e tecnologico (ma poco felliniano). Ecco Cinecittà World
Roma - «Il cinema è un'invenzione senza futuro» diceva Louis Jean Lumière nel 1895. Una profezia al contrario, ora che proprio il cinema delle origini sembra dare linfa vitale all'immaginario di quella...
View ArticleTobias Wolff, sul breve lui la sa più lunga di tutti
Il calcio è sempre una buona metafora. Per giocare sul campo largo, a undici, bisogna avere dei buoni polmoni. Nel campo stretto, cinque contro cinque, conta la tecnica.Allo stesso modo, per scrivere...
View ArticleAlbum Morto On Kawara, il concettuale che registrava il tempo
L'artista giapponese On Kawara, famoso per la serie di quadri intitolati «Today», con cui registra lo scorrere del tempo tramite atti di datazione, elencazione e classificazione, è morto a 81 anni a...
View ArticleFrancobaldo Chiocci Un inviato molto speciale...
«Il mio primo mensile, nel 1956, era di 48mila lire. Eppure i magistrati chiedevano stipendi adeguati a quelli dei giornalisti. Oggi un uditore giudiziario guadagna almeno il doppio di un praticante,...
View ArticleScianna, l'arte di cogliere il lato meno esposto
Ferdinando Scianna ha 71 anni. Quando ne aveva 18, Leonardo Sciascia, con quale divenne poi amicissimo, già visitava la sua prima mostra fotografica, sulle feste popolari, a Bagheria. Impossibile...
View ArticleArcheologia, il «cacciatore di tesori» trova un'altra nave romana nel Mar Ligure
Il «cacciatore di tesori» ha colpito ancora. Guido Gay, l'ultrasettantenne ingegnere italo-svizzero che nel 2012 individuò il relitto della corazzata Roma affondata il 9 settembre del 1943 nel golfo...
View Article