Al Met Gala 2014 sfila l'eleganza
Fonte foto: reuters, ap, olycomAl Met Gala sfila l'eleganza 1Sezione: CulturaTag: met galaCostume Institute Galametropolitan museumfashionRedazioneAl Costume Institute Gala, il ballo annuale per...
View ArticleFirenze, prova del dna per scoprire l'identità della Monna Lisa
VistaLoading the player ... Sulle tracce di Monna Lisa attraverso il Dna. Nella Basilica della Santissima Annunziata a Firenze sono state effettuate le operazioni per il prelievo del Dna dai resti...
View ArticleAlbum Anche Luigi Bisignani a Torino Senza «Il direttore» ma col Senatore
Non vogliono il suo «Direttore»? Lui ripiega sul Senatore. Dopo la polemica dei giorni scorsi tra i vertici del Salone del Libro di Torino che si apre domani e il suo editore Chiarelettere in merito...
View ArticleNOVITÀ EDITORIALI Arrivano i «Meridiani» in versione paperback
Nel settembre 1969 nasceva la collana i «Meridiani» con la pubblicazione del primo volume dedicato a Ungaretti. Ora dopo 45 anni i Meridiani si rinnovano: arrivano i «Meridiani paperback». Accanto ai...
View ArticleUn viaggio nelle tenebre in compagnia di Lansdale
Lo scrittore texano Joe R. Lansdale -sarà al salone del libro domenica per conversare con Nicola Ammaniti e ricevere il Premio letterario internazionale Mondello- ha sempre confessato che la sua...
View Article"Vi spiego perché non mi piace il Papa piacione"
Giuliano Ferrara non ama le presentazioni di libri, «tanto meno i miei». Però al Salone di Torino ci sarà, domani, giorno di apertura, guest star di un evento che, come i festival e le varie kermesse...
View ArticleDal rigattiere di parole: Tulipano
Lo conoscono tutti e non ci soffermeremo a parlare di botanica. Quello che qui incuriosisce è la derivazione del suo nome: si ritiene infatti che il tulipano sia stato definito così per via dei petali...
View ArticleDOMANI E SABATO A TORINODibattito sulle «Anime della Destra» con Ostellino,...
È ancora possibile, e cosa significa, oggi pensare il mondo in un ottica liberale, moderata, insomma «di destra»? Luigi Mascheroni e Luca Beatrice de «Il Giornale» ne discuteranno con intellettuali...
View ArticleAlbum È morta Maria Lassnig il genio dell'autoritratto
L'artista austriaca Maria Lassnig, famosa per gli autoritratti che chiamava «autocoscienza corporea», è morta ieri a Vienna a 94 anni. Nel 2013 aveva ricevuto il Leone d'Oro alla carriera dalla 55ª...
View ArticleL'economista Piketty gioca a fare Robin Hood. E resuscita "Il Capitale"
A volte ritornano. Sono passati 150 anni dalla pubblicazione de Il Capitale di Marx e di nuovo oggi ci troviamo a parlare di un libro (Il capitale nel XXI secolo, sarà pubblicato nel 2015 per i tipi di...
View Article"Il Bene è curare l'anima per salvare idee e valori"
Il problema è che abbiamo perso il senso della realtà. È qui che nasce il disagio del nostro tempo, è qui l'origine della crisi economica, politica, civile e culturale che investe la contemporaneità:...
View ArticleLa stretta di mano? Serve anche a determinare l'età biologica
Vi siete mai chiesti, dopo una presentazione, come mai alcune strette di mano sono particolarmente «mosce»? Forse la risposta sta nell'età biologica della persona appena conosciuta. La stretta di mano,...
View ArticleIl Salone del Bene fa bene a ricordare il Male di Berto
BENE Sì, MA QUALE? Il Bene è il tema conduttore del Salone di Torino. Bene. Ma il Bene pubblico o il Bene privato? Ieri il presidente Rolando Picchioni ha chiesto al ministro Franceschini che al Salone...
View ArticleNELLA SALA AZZURRA DEL LINGOTTOOggi riceve il Premio Bonura per la critica...
In occasione del Salone Internazionale del Libro di Torino, il quotidiano «Avvenire» assegna il Premio letterario per la critica militante Giuseppe Bonura, arrivato alla quinta edizione, allo storico...
View ArticleAlbum «Cristiano Chiarot è l'uomo giusto per guidare la Scala di Milano»
Cristiano Chiarot, sovrintendente della Fenice di Venezia, è l'uomo giusto per guidare la Scala di Milano secondo Forza Italia che definisce «fallimentare» il debutto di Alexander Pereira, il manager...
View ArticleJean Clair: "L'arte innovativa? Oggi è più facile trovarla al cinema"
da TorinoPolemico, controcorrente, scomodo. È Jean Clair, il critico d'arte più controverso perché smonta i facili miti proponendo altre visioni.Il suo intervento al Salone del libro pone una domanda...
View ArticleIl ministro della banalità sputa sulla tv
Alla cerimonia d'inaugurazione, ieri mattina, presenti intellettuali e autorità, Dario Franceschini rischiava di passare inosservato, senza lasciar traccia, come tutti i suoi colleghi ministri della...
View ArticleLibri religiosi, Francesco non fa il miracolo
LASCIATE CHE I PICCOLI FACCIANO IL BENE Dall'indagine Nielsen presentata ieri al Salone del Libro: per le vendite di libri, il 2014 non inizia per nulla Bene. Nei primi tre mesi di quest'anno si sono...
View ArticleAlbum Edizione speciale dello «Strega» con cinque autori stranieri
Un'edizione speciale del Premio Strega in occasione del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell'Ue. Vi concorrono cinque scrittori recentemente tradotti e pubblicati in Italia che hanno...
View ArticleIl caso Dreyfus non è ancora chiuso
da TorinoAppena pensiamo di saperla lunga su un argomento, ecco che un romanziere trova un nuovo punto di vista. Non si può dire che l'affaire Dreyfus sia un tema trascurato: dal 1895 a oggi, da Zola...
View Article