Il respiro interrotto di una generazione che avrebbe voluto cambiare il mondo
Alla fine quel che resta, del tempo andato, è una canzone. O una voce che canta. O tutte e due. È un assunto banale ma lo è in quanto è un'esperienza che abbiamo vissuto tutti, che Guccini sintetizzava...
View ArticleLa destra si (ri)scopre partito della nazione. Speriamo non sia tardi
Ma è possibile oggi un partito della nazione? Partito e Nazione sono oggi due espressioni sconvenienti, fuori corso. Al termine del suo mandato di sindaco di Roma, Gianni Alemanno riparte...
View ArticleIl calvario del piccolo Bruce costretto a diventare donna
La triste storia che andiamo a raccontare cominciò in Canada nel 1965. In quell'anno, a Winnipeg, i coniugi Ron e Janet Reimer furono allietati dalla nascita di due gemelli identici, Brian e Bruce. Ma...
View Article«Il cardellino» di Donna Tartt vince il Pulitzer
Stephen King lo ha definito «un trionfo» e il suo flair non ha sbagliato: le quasi 900 pagine de Il cardellino (Rizzoli), opera terza di Donna Tartt, hanno vinto il Pulitzer 2014 per la fiction (per...
View ArticleAlbum Parigi, annullata l'asta degli oggetti di Adolf Hitler
È stata annullata la vendita all'asta di oggetti appartenuti ad Adolf Hitler prevista per il 26 aprile a Parigi. L'autorità di regolamentazione e sorveglianza delle vendite pubbliche ha annunciato che...
View ArticleGentile e poi Croce, le due vittime eccellenti del "Migliore" Togliatti
Giovanni Gentile e Benedetto Croce sono i due massimi filosofi italiani del Novecento. Con la loro opera, le loro vite e le loro morti dobbiamo ancora fare i conti se aspiriamo ad avere una vita civile...
View ArticleDal rigattiere di parole: Frustamattoni
Significa perdigiorno. “Si dice di colui che giornalmente va in una casa o in una bottega, e non vi spende mai un soldo o non vi porta utile alcuno” (Tommaseo). Per il Cardinali Borrelli è sinonimo di...
View ArticleUn po' di sano "patriottimismo" nel Paese della bellezza
L'intervento di Edoardo Sylos Labini direttore del giornaleoff.it e responsabile cultura dei Forza ItaliapatriottimismoIlGiornaleOff.itUrl redirect:...
View ArticleEcco l'Ostia antica «segreta» Era più grande di Pompei
Che Ostia fosse uno dei porti rilevanti del Mediterraneo di epoca romana era un fatto noto. Ma gli scavi archeologici e i rilevamenti compiuti non ne avevano mai rivelato le vere dimensioni. Ieri è...
View ArticleLe navi imperiali raggiunsero le coste dell'India (e forse l'America)
Ma quanto arrivavano lontano le navi degli antichi romani? Molto, a dar retta anche a semplici dati archeologici. È di ieri la notizia, comparsa sui quotidiani indiani, che un'équipe di archeologi...
View ArticleAlbum A Gervaso e Battista il premio Agnes
Alla presenza del Presidente della Giuria, Gianni Letta, con il Direttore Generale della Rai Luigi Gubitosi, sono stati designati i vincitori della VI Edizione del Premio Biagio Agnes, Premio...
View ArticleI quiz per scoprirsi «mostruosamente» ignoranti
«Sì, la vita è tutt'un quiz», cantava Renzo Arbore con tutta la sua banda qualche anno fa. Ma anche la cultura, dice oggi il venerando e venerabile Paolo Villaggio, è tutta un quiz. È infatti uscita la...
View ArticleConsigli (in)utili ma saggi al premier Matteo Renzi
Esce oggi da Miraviglia Editore di Reggio Emilia (per informazioni info@miravigliaeditore.it) Bischerock’n roll - Matteo Renzi:Una vita a cento all’ora (pagg. 60, euro 10). Scritto dal giornalista...
View ArticlePeter Griffin sbarca su Instagram
Instagram da oggi è ancora più divertente. Con il nome di @peterpumpkineater69, sbarca sul social delle fotografie anche il popolare personaggio della serie televisiva animata de I Griffin:...
View ArticleGioconda di nome, non di fatto
Dopo la raccolta di firme anche alla Camera per far tornare a Firenze la Gioconda, riceviamo dall'interessata la seguente missiva:Ovvia, bischeri, volete finirla di darmi il tormento da...
View ArticleValle delle storie: istruzioni open source per costruire una smart land
Una valle deve sentirsi, annusare i suoi confini, trovare le strade, che un po’ sono come i suoi occhi, le sue mani. Riconoscersi. La valle di Comino ci ha messo tempo.valle di cominoVittorio...
View ArticleGabo, una vita tra letteratura e passione civile
Nato ad Aracataca nel 1928, ha mescolato nella propria opera la dimensione reale e quella fantastica, dando impulso allo stile della narrativa latino-americana definito "realismo magico"Fonte foto:...
View ArticleGabo, una vita tra letteratura e passione civile
Nato ad Aracataca nel 1928, ha mescolato nella propria opera la dimensione reale e quella fantastica, dando impulso allo stile della narrativa latino-americana definito "realismo magico"Fonte foto:...
View ArticleÈ morto Gabriel García Márquez
Nella memoria di chi lo ha amato risuonerà sempre uno degli incipit più celebri della storia della letteratura. Quello in cui il colonnello Aureliano Buendia viene portato dal padre a conoscere il...
View ArticleAlbum Rispuntano i files dell'FBI sulla fuga sottomarina di Hitler
È vecchia la teoria che il Führer non si sia suicidato il 30 aprile 1945 a Berlino, ma sia invece fuggito con un sommergibile in Sudamerica. Ora ci sono le prove che Edgar Hoover, capo della FBI,...
View Article