L'ingresso in giuria di Paolo Mieli e del vicedirettore del TG1 Gennaro Sangiuliano è fra le principali novità della terza edizione del Premio «Cortina d'Ampezzo», che elegge la migliore opera narrativa italiana e la migliore opera sul tema della montagna. L'altra novità del premio - che aprirà le selezioni il 16 aprile e sarà assegnato il 29 agosto - è il riconoscimento dell'Albero delle Parole, un pino dedicato a ciascuno dei vincitori delle due categorie che sarà piantato nella sede delle Cinque Torri di Cortina.
↧
Album Il «Cortina d'Ampezzo» è sempre più «green»
↧